Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ripulita e resa nuovamente visitabile la grotta di Chiancariello. Diverse le tipologie di rifiuti rinvenute all’interno

Ripulita e resa nuovamente visitabile la grotta di Chiancariello. Diverse le tipologie di rifiuti rinvenute all’interno

Diversi volontari hanno partecipato, domenica scorsa, all'iniziativa "Puliamo il buio 2017"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Settembre 2017
in Cronaca
Ripulita e resa nuovamente visitabile la grotta di Chiancariello. Diverse le tipologie di rifiuti rinvenute all’interno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

È stata finalmente ripulita dai rifiuti che la deturpavano la grotta di Chiancariello, una delle numerose caverne che caratterizzano il paesaggio della Lama Balice in territorio bitontino. Domenica scorsa, infatti, il Gruppo Speleologico Vespertilio, CAI (Club Alpino Italiano) sezione di Bari, ha promosso l’evento “Puliamo il Buio 2017”, organizzato dalla SSI (Società Speleologica Italiana) con la collaborazione di Legambiente.

Un’iniziativa pensata perché, purtroppo, l’utilizzo di ipogei naturali e artificiali come discariche dove poter abbandonare di tutto è un fenomeno purtroppo molto diffuso. Non solo a Bitonto. Le stesse grotte di Castellana, un tempo, erano utilizzate per questo fine dalla gente, che non si rende conto dei danni incalcolabili provocati all’ambiente carsico (e quindi molto permeabile) e alle risorse idriche profonde.

Questa iniziativa vuole, dunque, sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente ed in particolare di questi luoghi e segnalare in modo puntuale e dettagliato le situazioni di rischio, valutarne il grado di pericolosità e indicare le possibili soluzioni agli enti preposti. E ovviamente bonificare, almeno in parte, le discariche sotterranee.

Una trentina di persone hanno partecipato alla pulizia e alla successiva visita guidata ad opera del gruppo di speleologi. Tutte le associazioni coinvolte hanno risposto positivamente all’appello: Colibrì Atas, Fare Verde, Guardie Ambientali Puglia 1. L’ingresso è stato ripulito e liberato dai rifiuti e dall’erba spontanea, rendendo di nuovo accessibili gli ambienti (che sono sì visitabili, ma sempre con la guida di un esperto e con le necessarie attrezzature).

Diverse le tipologie di rifiuti che i volontari hanno rinvenuto all’interno, ma soprattutto all’ingresso del sito. Dai classici rifiuti edilizi, sicuramente abbandonati da imprese edilizie scorrette al termine di lavori, alle bottiglie di vetro, intere o in frantumi. Dagli ingenti quantitativi di plastici a siringhe. Persino la carcassa di un motorino, sicuramente rubato, è stata ritrovata. Per fortuna, come sottolineano gli organizzatori, il grado di contaminazione non era molto elevato. O almeno era di misura inferiore rispetto ad altre grotte. Ed è stata, dunque possibile una bonifica con le sole forze dei volontari.

La grotta, caratterizzata da due ingressi un tempo chiusi da un cancello in metallo, sicuramente rubato, fa parte della rete di caverne che caratterizzano la Lama Balice e che sono tutte censite nel catasto regionale. Nel corso della storia Chiancariello è stata modificata cioè dall’uomo che l’ha utilizzata prima come polveriera e poi come frantoio rupestre.

Meriterebbe di essere valorizzata a fini turistici, dato che non ha nulla da invidiare a tante grotte ormai diventate metà di visitatori.

 

 

Tags: ambientebitontochiancariellogrotte
Articolo Precedente

Raduno nazionale delle “Città del Sollievo” a Rieti, il comune di Bitonto rappresentato dal consigliere Christian Farella

Prossimo Articolo

Azienda servizi vari. Nominati i tre nuovi membri del Collegio sindacale

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Azienda servizi vari. Nominati i tre nuovi membri del Collegio sindacale

Azienda servizi vari. Nominati i tre nuovi membri del Collegio sindacale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3