Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ripartono gli incontri promossi dalla scuola di formazione civile e politica “Città dell’ Uomo”

Ripartono gli incontri promossi dalla scuola di formazione civile e politica “Città dell’ Uomo”

La scuola intende educare i giovani all’impegno sociale e politico sulla base dei valori fondanti della Costituzione della Repubblica Italiana

La Redazione by La Redazione
31 Ottobre 2016
in Cronaca
Ripartono gli incontri promossi dalla scuola di formazione civile e politica “Città dell’ Uomo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il primo
appuntamento si terrà giovedì 10
novembre 2016
 alle ore 17:00 presso
la sala polifunzionale della Fondazione
Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto – Onlus
e tratterà “La
costituzione e le sue modifiche
”, che verranno illustrate dal dott. Nicola Magrone, magistrato e politico.
A questo incontro ne seguiranno altri otto, che
tratteranno argomenti come il referendum costituzionale, il reddito di dignitàe l’Europa dopo la Brexit, e saranno presenziati da personaggi di spicco nel
mondo della politica, come Caterina De
Simone
, Michele Emiliano, Antonio Decaro e Giovanni Procacci.

Agli
incontri possono partecipare gli studenti delle classi quarte e quinte di tutte
le scuole superiori di Bitonto, previa iscrizione che può essere effettuata
rivolgendosi al docente referente della propria scuola.

L’iniziativa
è rivolta proprio ai giovani, affinché possano essere educati all’impegno
sociale e politico sulla base dei valori fondanti della Costituzione della
Repubblica Italiana. La scuola mira, inoltre, alla valorizzazione delle capacità
critiche dei ragazzi e alla formazione di cittadini d’Europa, partendo da una
dimensione locale, mettendo in rete giovani consapevoli di essere protagonisti
responsabili del futuro del nostro Paese.

Finalità
nobilissime, che mirano a risolvere un problema che affligge la gran parte dei
ragazzi del nostro Paese, ossia il quasi totale disinteresse per il mondo della
politica. I ragazzi vedono questo mondo come qualcosa di lontano, astratto,
incomprensibile e menzognero, e provano un totale disinteresse sia verso le
questioni locali e ancor di più verso quelle statali ed europee. 

La scuola
“Città dell’Uomo” si offre come mediazione fra il mondo della politica e i
giovani, premettendogli di comprenderne le dinamiche e le bellezze, requisiti
fondamentali per permettere ai ragazzi di esercitare il proprio diritto di voto
in maniera consapevole. 

Altrettanto importante è l’educazione dei ragazzi secondo
i valori della nostra Costituzione, che devono essere la guida per comprendere
la realtà che ci circonda e vivere da cittadini corretti partendo innanzitutto
da Bitonto, per arrivare a sentirsi parte della realtà europea e mondiale.

Articolo Precedente

Scrutatori per referendum. Controvento-Area Popolare: “Ci facciamo garanti per categorie a rischio”

Prossimo Articolo

L’arciconfraternita del SS. Rosario al cammino nazionale dei giovani confratelli a Roma

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’arciconfraternita del SS. Rosario al cammino nazionale dei giovani confratelli a Roma

L’arciconfraternita del SS. Rosario al cammino nazionale dei giovani confratelli a Roma

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3