Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ricette all’italiana”. Oggi andrà in onda la prima puntata registrata a a Bitonto

“Ricette all’italiana”. Oggi andrà in onda la prima puntata registrata a a Bitonto

L’appuntamento è alle ore 10.40 su Rete4

Carmen Toscano by Carmen Toscano
9 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
“Ricette all’italiana”. Oggi andrà in onda la prima puntata registrata a a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa mattina, alle ore 10.40, andrà in onda su Rete4 la prima puntata di “Ricette all’italiana” che è stata registrata un mese fa a Bitonto, in piazza Cattedrale e non solo.

Il programma, condotto da Davide Mengacci e Michela Coppa, farà luce su profumi, prodotti, tradizioni e bellezze del nostro territorio.

Diversi cittadini saranno protagonisti della puntata: dai produttori dell’olio nostrano e cuochi amatoriali ai gruppi folk Re Pambanelle e Folkèmigra o dello storico dell’arte Antonio Sicolo o il vignettista Pierfrancesco Uva.

«E’ stata una buona occasione per promuovere il nostro patrimonio –ne parla, soddisfatto, il Sindaco Michele Abbaticchio– ed è stato bello vedere i cittadini orgogliosi, soprattutto, quando il conduttore ha esordito, durante le riprese, con “Benvenuti a Bitonto, una delle città più belle del Sud”».

Viviamo nella città degli ulivi, della cosiddetta ciallèdde –ovvero il pane bagnato con olio e pomodorini-, del bocconotto o di tante altre specialità pugliesi come le orecchiette con le cime di rapa o la pasta con le cozze o i taralli, il pane e la focaccia.

Durante la puntata, tutti conosceranno la nostra storia raccontata dal dott. Antonio Sicolo e quelle che sono le nostre bellezze artistiche grazie alla co-conduttrice Michela Coppa che le illustrerà, ad esempio, nella meravigliosa cornice della Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosario Devanna”.

Tags: artebitontoculturaricette all'italianatradizioni
Articolo Precedente

“Antigone n.217” lo spettacolo di Elisabetta Tonon e Gianbattista Rossi chiude la stagione del “Traetta”

Prossimo Articolo

Documento Programmatico Preliminare, per l’ex-consulente del Comune è «vuoto e monco»

Potrebbero anche interessarti:

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Documento Programmatico Preliminare, per l’ex-consulente del Comune è «vuoto e monco»

Documento Programmatico Preliminare, per l’ex-consulente del Comune è «vuoto e monco»

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3