Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Relazioni a distanza. L’entaglement quantistico ai tempi di Facebook

Relazioni a distanza. L’entaglement quantistico ai tempi di Facebook

Appuntamento oggi, ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale “E. Rogadeo” - Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2016
in Cronaca
Relazioni a distanza. L’entaglement quantistico ai tempi di Facebook
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dolce o salato? È questo il problema. Così come per uno spicchio di buon pecorino con della
marmellata, anche nella scienza può capitare di trovare sistemi microscopici con proprietà
complementari o opposte. Questo fenomeno si chiama entaglement e viene studiato nell’ambito di una disciplina specifica: la meccanica quantistica.
Per il secondo appuntamento di sApericena ne parliamo con un fisico, con in mano un bicchiere di
spritz. Statene certi: con la cultura si mangia. Letteralmente.
La scienza affascina ancora se proviamo a misurare il suo successo in termini di condivisioni
Facebook. L’enigmaticità della Natura, tuttavia, ci dovrebbe conquistare, non perché sembra
incomprensibile: proviamo in questo incontro a decifrare l’entanglement quantistico, dipanando la
discussione della prima metà del ‘900 sulle “azioni a distanza” con gli strumenti moderni e parliamo di qualche applicazione di queste conoscenze alla vita quotidiana, dalla medicina ad un teletrasporto diverso da quello che immaginiamo.

Gaetano Frascella
(Terlizzi 1991) vive a Bitonto. È un fisico specializzando in Fisica della Materia presso l’Università degli Studi di Bari “A. Moro”. Si è occupato di Telecomunicazioni in fibra, lavorando nel 2014 presso il Tyndall National Institute di Cork (Irlanda).
Attualmente le sue ricerche, svolte tra Italia e Germania, vertono sull’ottica quantistica, ovvero lo
studio dei fenomeni riguardanti la luce tramite approcci semi-classici e quanto-meccanici.
Ama bere Martini Royale: una parte di Martini Bianco, una parte di Prosecco e foglie di menta.

Articolo Precedente

Follia in Villa Comunale. Un 16enne pestato nell’indifferenza generale

Prossimo Articolo

Il Sindaco di Bitonto invitato all’assemblea nazionale di ItaliaCamp

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Sindaco di Bitonto invitato all’assemblea nazionale di ItaliaCamp

Il Sindaco di Bitonto invitato all’assemblea nazionale di ItaliaCamp

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3