Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Regine” al teatro Storchi di Modena. Ancora successo per Silvia Mezzanotte e l’orchestra “Traetta”

“Regine” al teatro Storchi di Modena. Ancora successo per Silvia Mezzanotte e l’orchestra “Traetta”

Il recital sinfonico ha permesso di far conoscere altrove l’orchestra bitontina diretta dal maestro Teresa Laera e di diffondere attraverso la coproduzione con una grande artista una buona immagine della nostra città

La Redazione by La Redazione
4 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
“Regine” al teatro Storchi di Modena. Ancora successo per Silvia Mezzanotte e l’orchestra “Traetta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo scorso 30 maggio, in occasione dei 70 anni delle
Acli, nel teatro Storchi di Modena c’è stato il tutto esaurito per “Regine”, lo
spettacolo di Silvia Mezzanotte e dell’orchestra bitontina del teatro “Tommaso Traetta”.

«”Regine” a
Modena è stato un successo non solo per la celebre cantante Silvia Mezzanotte
– ci
ha spiegato Rocco Rino Mangini, assessore al Marketing Territoriale-, ma anche per l’orchestra sinfonica del
teatro Traetta diretta dal maestro Teresa Laera. Ho avuto modo di raccontare la
nostra Bitonto e di farla risplendere attraverso la cultura e l’arte musicale
di grandi artisti».

«Il teatro
Storchi ha registrato il tutto esaurito con mille spettatori»,
aggiunge.

“Regine” è un recital in sette lingue, nel quale Silvia
propone i più importanti successi delle grandi voci femminili di tutti i tempi:
da quella di Edith Piaf con “La vie en rose” a quella di Gloria Gaynor con “I
will survive” o di Mia Martini con “Gli uomini non cambiano”.

Il recital ha valore anche grazie agli arrangiamenti diVittorio Pasquale, alla direzione del maestro Teresa Laera di un’ensemble di ventisette
professori d’orchestra sinfonica del teatro “Traetta” e alla regia di Gibo
Borghesani
.

«L’intenzione è
quella di far esibire l’orchestra bitontina con “Regine” in un tour in Puglia e
in tutta Italia, partendo soprattutto dall’Emilia Romagna, la terra della
grande Silvia Mezzanotte. Preferiamo promuovere l’immagine del nostra Bitonto
mediante la cultura e coproduzioni con artisti importanti che possano esibirsi ovunque».

Lo spettacolo tenutosi a Modena è stato organizzato
grazie alla collaborazione del teatro Traetta, alla Banca Interprovinciale,
Piacentini Srl e Doremilia. 

Tags: bitontodabitontoorchestra traettaReginesilvia mezzanotte
Articolo Precedente

“La Corsa del Libro”, 4 chilometri all’insegna dello sport, della cultura e della beneficenza

Prossimo Articolo

“Sylosemozionando… a spasso per la Divina Commedia”, serata finale del progetto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sylosemozionando… a spasso per la Divina Commedia”, serata finale del progetto

“Sylosemozionando… a spasso per la Divina Commedia”, serata finale del progetto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3