Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Regine” al teatro Storchi di Modena. Ancora successo per Silvia Mezzanotte e l’orchestra “Traetta”

“Regine” al teatro Storchi di Modena. Ancora successo per Silvia Mezzanotte e l’orchestra “Traetta”

Il recital sinfonico ha permesso di far conoscere altrove l’orchestra bitontina diretta dal maestro Teresa Laera e di diffondere attraverso la coproduzione con una grande artista una buona immagine della nostra città

La Redazione by La Redazione
4 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
“Regine” al teatro Storchi di Modena. Ancora successo per Silvia Mezzanotte e l’orchestra “Traetta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo scorso 30 maggio, in occasione dei 70 anni delle
Acli, nel teatro Storchi di Modena c’è stato il tutto esaurito per “Regine”, lo
spettacolo di Silvia Mezzanotte e dell’orchestra bitontina del teatro “Tommaso Traetta”.

«”Regine” a
Modena è stato un successo non solo per la celebre cantante Silvia Mezzanotte
– ci
ha spiegato Rocco Rino Mangini, assessore al Marketing Territoriale-, ma anche per l’orchestra sinfonica del
teatro Traetta diretta dal maestro Teresa Laera. Ho avuto modo di raccontare la
nostra Bitonto e di farla risplendere attraverso la cultura e l’arte musicale
di grandi artisti».

«Il teatro
Storchi ha registrato il tutto esaurito con mille spettatori»,
aggiunge.

“Regine” è un recital in sette lingue, nel quale Silvia
propone i più importanti successi delle grandi voci femminili di tutti i tempi:
da quella di Edith Piaf con “La vie en rose” a quella di Gloria Gaynor con “I
will survive” o di Mia Martini con “Gli uomini non cambiano”.

Il recital ha valore anche grazie agli arrangiamenti diVittorio Pasquale, alla direzione del maestro Teresa Laera di un’ensemble di ventisette
professori d’orchestra sinfonica del teatro “Traetta” e alla regia di Gibo
Borghesani
.

«L’intenzione è
quella di far esibire l’orchestra bitontina con “Regine” in un tour in Puglia e
in tutta Italia, partendo soprattutto dall’Emilia Romagna, la terra della
grande Silvia Mezzanotte. Preferiamo promuovere l’immagine del nostra Bitonto
mediante la cultura e coproduzioni con artisti importanti che possano esibirsi ovunque».

Lo spettacolo tenutosi a Modena è stato organizzato
grazie alla collaborazione del teatro Traetta, alla Banca Interprovinciale,
Piacentini Srl e Doremilia. 

Tags: bitontodabitontoorchestra traettaReginesilvia mezzanotte
Articolo Precedente

“La Corsa del Libro”, 4 chilometri all’insegna dello sport, della cultura e della beneficenza

Prossimo Articolo

“Sylosemozionando… a spasso per la Divina Commedia”, serata finale del progetto

Related Posts

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione
Comunicato Stampa

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

17 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Sylosemozionando… a spasso per la Divina Commedia”, serata finale del progetto

“Sylosemozionando… a spasso per la Divina Commedia”, serata finale del progetto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3