Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Refezione scolastica, ieri mattina inaugurate le mense alla “Fornelli” e alla “Modugno-Rutigliano”

Refezione scolastica, ieri mattina inaugurate le mense alla “Fornelli” e alla “Modugno-Rutigliano”

Presenti il dirigente dell'Ufficio di Ambito Territoriale di Bari, Mario Trifiletti, ed il sindaco Michele Abbaticchio

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
27 Novembre 2013
in Cronaca
Refezione scolastica, ieri mattina inaugurate le mense alla “Fornelli” e alla “Modugno-Rutigliano”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Inaugurati ieri
mattina presso il I° Circolo didattico “Nicola Fornelli” e l’Istituto
comprensivo “Modugno-Rutigliano”  i refettori delle scuole primarie che da quest’anno ospitano
la mensa per le scuole elementari.

Presenti il dirigente dell’Ufficio
di Ambito Territoriale di Bari (ex Provveditorato agli Studi), Mario
Trifiletti
, il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, l’assessore
alla pubblica istruzione, Vito Masciale, e i componenti della IV
Commissione consiliare, tra cui i consiglieri Fioriello, Rutigliano,Lozito, Toscano e Ricci.

La visita è partita
dapprima presso il I° Circolo didattico
“Nicola Fornelli”
, dove è stata attivata la mensa per tutte le classi della
scuola dell’infanzia e per due prime (1^C e 1^D) e due seconde (2^E e 2^F)
elementari. Il tutto, reso possibile dall’impegno e dalla volontà di alcuni imprenditori, che si sono messi a disposizione per effettuare i lavori, e dalle famiglie, che hanno provveduto anche a raccogliere dei fondi da destinare al nuovo servizio.

Soddisfatto il preside Carmine
D’Aucelli
. «Il servizio mensa è un
servizio educativo e formativo che ci consentirà un percorso di crescita
culturale. Per questo devo fare un grande ringraziamento ai genitori che hanno
collaborato con la scuola per la creazione degli spazi»
. Rivolgendosi poi a
Trifiletti, il dirigente scolastico ha aggiunto: «Abbiamo mantenuto fede all’impegno assunto, con lavori realizzati per
tempo e mostrando la gioia di una bella comunità scolastica. Si deve
collaborare con le istituzioni, è vero, ma siamo noi che per prima dobbiamo
impegnarci a realizzare qualcosa che possiamo fare»
.

«Oggi
valutiamo in presa diretta il lavoro che viene svolto negli uffici di Bari
–
ha commentato il dirigente Mario
Trifiletti
–. Finora Bitonto non
aveva il tempo pieno ma adesso lo promuoviamo con la mensa dando così un’opportunità
agli studenti e alle famiglie, ai quali offriamo un servizio utile.. Il tutto è
stato possibile grazie alla collaborazione e agli impegni mantenuti tra la
scuola, l’ufficio scolastico territoriale ed il Comune. Insieme abbiamo
realizzato un miglioramento dell’offerta formativa»
.

«I
problemi scolastici sono tantissimi, come il blocco delle spese su opere
murarie o gli interventi sugli edifici scolastici, abbiamo tante comunicazioni
negative da risolvere
– ha dichiarato il sindaco Michele Abbaticchio –. Ma se davvero ci vogliamo aiutare,
dobbiamo dirci le cose così come stanno e quel che conta sono i risultati
finali. Con questa cultura del lavoro si può andare lontano e si può fare anche
quello che apparentemente non si riuscirebbe mai a fare»
.

Il primo cittadino,
poi, passa in rassegna una serie di interventi e servizi introdotti
dall’Amministrazione da lui guidata. «Abbiamo
trovato una scuola in cui non era partito il servizio di scuolabus; in cui non
era partita la mensa per le scuole primarie perché c’erano dei lavori da fare;
una scuola senza un piano per l’offerta formativa comunale, e che parte quest’anno;
una scuola senza teatro per i ragazzi; una scuola senza progetti su natura – benessere
– alimentazione. Se in un periodo di crisi siamo riusciti ad attivare tutti questi
servizi, il merito è della collaborazione di tutti, persino del Comune»
.

«Godiamoci questi
risultati oggi e pensiamo a fare di più domani, perché i servizi che aumentano
in un periodo di crisi profonda come questo sono sinonimo della collaborazione
tra scuola, famiglie e Comune – ha concluso Abbaticchio».

L’importanza della
collaborazione tra scuola, famiglie ed istituzioni è stata sottolineata anche
dall’assessore Vito Masciale, che
rivolge anche nuovi obiettivi al dirigente Trifiletti.

«Importante
è stato il lavoro della commissione consiliare che ha pensato ad una “commissione
mensa” per creare un’apertura ed una sinergia con le famiglie e capire assieme
le cose che non vanno e da implementare. Bitonto osserva gli impegni e le regole
demandate, per il prossimo anno vogliamo l’implementazione del tempo pieno nelle
scuole primarie. E chiedo di triplicare i posti per il tempo pieno»
.

È seguito poi il
momento delle benedizione da parte del rettore del Santuario dei Santi Medici, Don Ciccio Savino, che si è soffermato
sui concetti di sussidiarietà e condivisione. «Con questo progetto vincono sussidiarietà e condivisione. E quando
questi funzionano, si raggiungono risultati bellissimi e si può pensare ad una
scuola che si dilunga. Per combattere la criminalità è necessario tenere i
bambini nei luoghi dell’educazione e della socializzazione»
.

La visita è continuata
poi presso l’Istituto comprensivo
“Modugno-Rutigliano”
, dove ad accogliere gli ospiti c’era la preside Angela Pastoressa.

«Il
consiglio comunale ha dato la priorità per l’attivazione della mensa, ma è
stato possibile promuovere servizi come questi togliendo fondi ad altri
settori, viste le ristrettezze economiche
– ha dichiarato il
primo cittadino –. È stato necessario quindi
fare rete con associazioni, genitori e scuole per avviare servizi che oggi
partono seppur si sta male, a differenza di prima, quando si stava meglio ma
non si riusciva a fare rete»
. 

Al termine della
cerimonia e della benedizione impartita dal parroco della Parrocchia del S.S.
Sacramento, Don Antonio Serio, le
autorità hanno partecipato al pranzo assieme agli alunni.

Tags: angela pastoressabitontocarmine d'aucellicircolo nicola fornellicronacada Bitontodon ciccio savinoistituto comprensivo modugno-rutiglianomario trifilettimensamichele abbaticchiorefettoriscuolavito masciale
Articolo Precedente

Deteneva illegalmente droga e cartucce, denunciato 23enne a Palombaio

Prossimo Articolo

L’orrore di Molfetta, la solidarietà del sindaco Abbaticchio alla città della collega Natalicchio

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’orrore di Molfetta, la solidarietà del sindaco Abbaticchio alla città della collega Natalicchio

L'orrore di Molfetta, la solidarietà del sindaco Abbaticchio alla città della collega Natalicchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3