Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’orrore di Molfetta, la solidarietà del sindaco Abbaticchio alla città della collega Natalicchio

L’orrore di Molfetta, la solidarietà del sindaco Abbaticchio alla città della collega Natalicchio

Carmela Rossiello: "Vorrei che noi donne avessimo maggior coraggio per una denuncia immediata"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
27 Novembre 2013
in Cronaca
L’orrore di Molfetta, la solidarietà del sindaco Abbaticchio alla città della collega Natalicchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il consiglio comunale di ieri sera si è aperto con un
omaggio, da parte di tutta l’Amministrazione, alla giornata nazionale contro la
violenza sulle donne e il femminicidio, ricorsa e celebrata anche a Bitonto
domenica e lunedì scorsi.

Il sindaco, Michele
Abbaticchio
, ha voluto mandare un messaggio di solidarietà alla città di
Molfetta, che è stata teatro di un ignominioso episodio di violenza sessuale ai
danni di una 14enne stuprata da un branco di 10 giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni.

«È particolarmente grave il binomio che si
è venuto a creare nei giorni scorsi: proprio nel giorno contro il femminicidio
abbiamo avuto questa triste notizia. Dobbiamo prendere atto che gli episodi di
questo genere stanno aumentando e sicuramente dobbiamo essere pronti a tutelare
i nostri figli.

Alla collega Paola Natalicchio sempre sensibile alla tematica, porgo la mia
vicinanza, in questo momento in cui starà soffrendo per l’accaduto».

Origine dei pericoli, in questo caso, è stato il
re dei social network Facebook. Non sappiamo mai chi si cela dietro una chat,
dietro un profilo o delle fotografie ed è bene per questo che soprattutto i
genitori vigilino sui propri figli e siano da esempio.

Complici, oltre che una certa ingenuità, la
perversione e la trasgressione.

L’idea di usare la donna come un semplice
oggetto del desiderio è sempre minacciosa dietro l’angolo. 

«Non
siamo inferiori agli uomini, siamo madri, mogli, lavoratrici e spesso gli
uomini non riconoscono
o
se ne dimenicano
– ha espresso il consigliere Carmela Rossiello (Pdl – FI) -. L’idea
del possesso determina anche questi spiacevoli episodi. Vorrei che noi donne
avessimo maggior coraggio per una denuncia immediata. L’amore ha ben altra
dimensione».

Già, l’amore, chissà quel sentimento all’origine di
tutto dove è finito… 

Tags: abbaticchiobitontofemminicidiomolfettanatalicchiorossiello
Articolo Precedente

Refezione scolastica, ieri mattina inaugurate le mense alla “Fornelli” e alla “Modugno-Rutigliano”

Prossimo Articolo

Crispi, la Religione della Patria e il Trasformismo. Se ne parla all’European Language School

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Crispi, la Religione della Patria e il Trasformismo. Se ne parla all’European Language School

Crispi, la Religione della Patria e il Trasformismo. Se ne parla all’European Language School

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3