Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Progetto contro le dipendenze “Drop In”. Celebrata ieri giornata conclusiva della seconda annualità

Progetto contro le dipendenze “Drop In”. Celebrata ieri giornata conclusiva della seconda annualità

Protagonisti i bambini dai 9 ai 14 anni che hanno partecipato all'iniziativa. De Palma: "Già da piccoli bisogna sensibilizzare su questi temi"

La Redazione by La Redazione
30 Maggio 2018
in Cronaca
Progetto contro le dipendenze “Drop In”. Celebrata ieri giornata conclusiva della seconda annualità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Indipendentemente dai vincitori effettivi (le classi 2E e 2C dell’istituto comprensivo “Modugno-Rutigliano”, il premio della critica dato a Carmine Castellaneta, un alunno della “Cassano-De Renzio”, e c’è stata pure una targa ricordo con i ragazzi della cooperativa “Eughenia” con cui è stato realizzato un cortometraggio), ieri mattina, nella Sala degli specchi di Palazzo Gentile, a trionfare sono stati tutti coloro che hanno partecipato a “Drop In”.

I bambini delle scuole e superiori di primo grado della città.

Drop In, allora. Il progetto di prevenzione alle dipendenze con e senza sostanze, finanziato dal Comune di Bitonto, promosso dallo stesso assieme al Serd di Bitonto e gestito dalla Cooperativa sociale CAPS di Bari sul territorio bitontino, e giunto al termine della seconda annualità (dicembre 2016-maggio 2018).

 

 

Rispetto alla prima annualità – è emerso ieri nella celebrazione conclusiva – sono stati coinvolti ragazzi con una età inferiore (preadolescenti e adolescenti dai 9 ai 14 anni, ma ovviamente in generale a tutta la popolazione bitontina), e oltre alle lezioni frontali in classe – da aggiungere a quello fatto per strada, con tanto di consegna di materiale informativo a cittadini e passanti – è stato sottoposto anche un questionario a oltre 1.100 alunni, in cui è emerso che c’è un rapporto strettamente personale tra quello che accade nel focolare domestico al comportamento dei bambini.

Bambini partecipanti che hanno messo in rete i lavori realizzati, e hanno vinto quelli che hanno preso più “like”.

Le finalità del tutto, invece, sempre le stesse: realizzare interventi che contrastino l’uso di sostanze psicoattive e le dipendenze senza l’assunzione di sostanze attraverso la riduzione dei fattori di rischio e il rinforzo dei fattori di protezione agendo nell’ambito della famiglia, della scuola, della comunità.

Il discorso, infatti, è abbastanza semplice ma complesso al tempo stesso: le dipendenze non sono solo quelle classiche delle sostanze stupefacenti, alcool, ma anche il gioco d’azzardo e, in modo particolare, le più recenti tecnologie.

Smartphone e cellulari in primis.

 

 

“Già da piccoli – ha sottolineato l’assessore ai Servizi sociali Gaetano De Palma, deve partire sensibilizzazione verso le dipendenze di qualunque tipo. Anche per questo, allora, stiamo incentivando altri progetti, e trovato anche altri finanziamenti a riguardo per il prossimo Piano sociale di zona”.

 

Articolo Precedente

La Polizia di Stato passa al setaccio le autorimesse e il centro storico per il contrasto allo spaccio di sostanze

Prossimo Articolo

Al Teatro Traetta l’Invasione artistica del Network Internazionale Danza Puglia

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al Teatro Traetta l’Invasione artistica del Network Internazionale Danza Puglia

Al Teatro Traetta l'Invasione artistica del Network Internazionale Danza Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3