Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Problema randagismo in città e nelle frazioni, come e quando andrà risolto?

Problema randagismo in città e nelle frazioni, come e quando andrà risolto?

Le lamentele dei residenti di Bitonto, Palombaio e Mariotto.

La Redazione by La Redazione
19 Agosto 2014
in Cronaca
Problema randagismo in città e nelle frazioni, come e quando andrà risolto?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nessun miglioramento sulla questione randagismo, che
sembra, al contrario, continuare ad affliggere gli abitanti di Bitonto e delle
sue frazioni.

Nulla a che fare con l’amore per gli animali, i
residenti delle zone più colpite dal problema, (quasi sempre, ma non solo le
periferie) ormai divenuto atavico negli anni, si sono rivolti ai mezzi di
comunicazione per denunciare le condizioni in cui si è costretti a vivere. Perché,
al contrario di quanto si possa pensare, la questione non è unicamente legata
alla sicurezza pubblica, ma anche all’igiene delle strade percorse abitualmente
dai cittadini.

«Abito a Palombaio,
-ci ha raccontato ieri, esausta, una
ragazza- e percorro giornalmente la strada tra Bitonto e il mio paese, spesso
anche a tarda sera e credo non si possa può restare indifferenti su un problema
che rischia di divenire un vero e proprio pericolo per umani e animali. Ho
schivato spesso cani di grossa taglia con la mia auto, persino invadendo la
corsia opposta, oltretutto in una strada da sempre ritenuta poco sicura, che ho
poi ritrovato morti sul ciglio della strada
».

Ma, ad aggravare la situazione, si aggiunge la
condizione igienico-sanitaria delle vie, «a
Palombaio, così come a Mariotto e nel centro antico di Bitonto
, – continua-vige il sistema di raccolta differenziata
porta a porta, il che significa che la popolazione ha il diritto e dovere di
lasciare i sacchetti dei rifiuti all’esterno delle proprie abitazioni, fino a
quando gli operatori addetti non li ritirino. I cani, affamati e in cerca di
cibo, sventrano i sacchetti, spargendo per le strade la spazzatura, che sotto
il sole cocente dell’estate, emana davvero un pessimo odore, oltre alle loro
deiezioni
».

A detta dei residenti, inoltre, quando è stato chiesto
alla società che si occupa della raccolta dei rifiuti di adottare le pattumiere,
che terrebbero così chiusi i sacchetti fino all’arrivo degli operatori, gli è
stato risposto che questo sistema rallenterebbe il lavoro, già impegnativo, di
raccolta nel centro antico di Bitonto e a Palombaio e Mariotto.

Non si capisce, dunque, come e quando il problema potrà
essere risolto e a quale prezzo, perché è ovvio che, oltre al bene degli uomini,
è necessario che sia tutelata anche la salute e l’incolumità degli animali.

Intanto, data la frequenza delle segnalazioni a tal
riguardo e la completa assenza di risposte da parte dell’amministrazione, nella
comunità comincia a serpeggiare il dubbio che «nessuno voglia ascoltarci».

Tags: incidentipalombaioraccolta porta a portarandagismorisoluzione
Articolo Precedente

Evade dai domiciliari e finisce in manette. Arrestato 27enne bitontino

Prossimo Articolo

L’incidente di Ferragosto. Tre dei ragazzi dimessi, l’altro esce dal coma farmacologico

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’incidente di Ferragosto. Tre dei ragazzi dimessi, l’altro esce dal coma farmacologico

L'incidente di Ferragosto. Tre dei ragazzi dimessi, l'altro esce dal coma farmacologico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3