Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Primo Maggio, manifestazione provinciale dei sindacati. Fronte comune sulla sicurezza sul lavoro

Primo Maggio, manifestazione provinciale dei sindacati. Fronte comune sulla sicurezza sul lavoro

Il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio: "Chiediamo collaborazione da parte delle aziende"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
2 Maggio 2014
in Cronaca
Primo Maggio, manifestazione provinciale dei sindacati. Fronte comune sulla sicurezza sul lavoro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Eliminare forme di precariato, il lavoro nero,
sensibilizzare i datori di lavoro. Questi i messaggi emersi dal comizio,
organizzato dalle sigle dei sindacati Cgil,
Cisl e Uil
, che si è tenuto a Molfetta ieri mattina in occasione del Primo Maggio provinciale.

La scelta non è stata casuale, visto l’ultimo episodio
di morte bianca avvenuto nella zona industriale molfettese nell’azienda “Di Dio” che ha visto coinvolti due
concittadini bitontini, Nicola ed Enzo Rizzi.

«La crisi che attanaglia l’Italia –
dicono i sindacati – non può diventare l’alibi dei tagli sulla sicurezza:
bisogna far fronte all’emergenza con la prevenzione e gli investimenti. Si deve
tornare a tutelare seriamente il diritto alla salute, a lavorare sulla
prevenzione dei rischi, a effettuare più  attività di controllo».

La sicurezza, i controlli, temi cari che hanno riguardato
anche un tavolo di concertazione avvenuto tra le città di Bitonto e Molfetta in
prefettura la scorsa settimana alla presenza del pm del tribunale di Trani,Antonio Savasta (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/sicurezza-sul-lavoro-vertice-in-prefettura-nunziante-piu-controlli-nelle-aziende/3115.htm).

 «Come assessore alla Sicurezza – esprimeBepi Maralfa – sono a favore di controlli mirati, non invasivi, ma che comportino una
sicurezza maggiore all’interno delle singole imprese”
.

Anche il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio ha espresso tutta la sua amarezza: «Da un lato sono contenta del segnale di
vicinanza che le sigle sindacali ci hanno riservato, dall’altro non ci sto ad
essere il sindaco della citta maledetta dalle morti bianche».

Non è un caso isolato quello avvenuto lo scorso 8
aprile: un altro incidente avvenne nel 2008, quando nella Truck Center persero la vita cinque persone.

E le medie pugliesi non sono di certo più confortanti. Le
morti bianche nella provincia del capoluogo aumentano: erano 30 nel 2012, 36 nel 2013.

Ma la Natalicchio non si arrende. «Stiamo mettendo in atto una serie di attività assieme agli
assessorati: un osservatorio che dia vita ad una mappa del rischio, che ci dica
cosa succede all’interno delle nostre cinquemila aziende senza penalizzare
nessuno, controlli da parte della A.S.L, attraverso i tecnici S.P.e S.A.L.
(Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli
Ambienti di Lavoro, ndr), in sincronia con gli uffici comunali».

«Scoprire il giorno dopo che queste tragedie
erano evitabili non è bello
– incalza il sindaco -. I risultati, probabilmente, non saranno
immediati, ci vorrà del tempo ma come politici dobbiamo correre il rischio di
essere impopolari dando vita a delle strategie precise
».

Questa, rassicura il sindaco, non sarà un’azione “poliziesca”
che intralci lo sviluppo economico, mira piuttosto ad una serenità per chi
lavora e per chi quel lavoro lo offre.

«Sono
orgogliosa della nostra zona artigianale
– continua il primo
cittadino molfettese – ma dobbiamo
metterci sull’attenti e investire su un coordinamento diacronico dei dati,
azionando controlli a monte che debbano rassicurare tutti. Chiediamo solo
collaborazione».

E poi conclude: «Siamo
stanchi di commuoverci durante i funerali. Dobbiamo sostituire la commozione
all’azione energica
assumendoci le nostre responsabilità. Dietro le
manifestazioni, si sa, ci sono sempre la carne e le ossa delle persone che
hanno sofferto … ».

Ecco. Non lasciamo che quella sofferenza resti vana. 

Tags: Antonio SavastaaslBepi MaralfabitontoCgilcisldi dioEnzo Rizzimolfettamorti biancheNicola RizziPaola NatalicchioS.P.e S.A.L.sicurezzaTruck Centeruil
Articolo Precedente

Al Traetta Opera Festival, questa sera, “La Bohème” di Puccini. In scena fino al 4 maggio

Prossimo Articolo

Allarme criminalità , l’associazione Controvento ammonisce l’amministrazione

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Allarme criminalità , l’associazione Controvento ammonisce l’amministrazione

Allarme criminalità , l'associazione Controvento ammonisce l'amministrazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3