Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Primi segnali di miglioramento dei dati Covid a Bitonto. In città e nelle frazioni 515 positivi

Primi segnali di miglioramento dei dati Covid a Bitonto. In città e nelle frazioni 515 positivi

Nel mese di aprile si sono registrati 39 decessi per Coronavirus. Vaccinati 10.523 concittadini (19,4% della popolazione)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Maggio 2021
in Cronaca
Primi segnali di miglioramento dei dati Covid a Bitonto. In città e nelle frazioni 515 positivi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
 
Aggiornamento settimanale su contagi e vaccinazioni a Bitonto
 
 
 
“Gli ultimi dati diffusi dall’Azienda Sanitaria Locale e dalla Prefettura di Bari evidenziano segnali di miglioramento. Possono incoraggiare, soprattutto se associati al costante progresso della campagna vaccinale, un responsabile ottimismo, che non può però tradursi in uno scellerato disimpegno nel rispetto delle regole per prevenire i contagi, pena l’allontanamento dalla linea d’uscita da questo terribile incubo”. Il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, commenta così l’ultimo aggiornamento dei dati epidemiologici in città.
 
Nuovi casi e incidenza settimanali
 
Nella settimana, che va dal 19 al 25 aprile, secondo i dati del report ASL, la provincia di Bari ha fatto registrare 2.572 nuovi casi di positività con un calo del 21% e un’incidenza settimanale (rapporto tra nuovi casi e residenti) pari a 209,1 casi ogni 100mila abitanti (in discesa rispetto al precedente 264,8).
 
A Bitonto si sono registrati 182 nuovi casi positivi, per un confortante decremento del 21,9%. Si mantiene alta l’incidenza settimanale che, tuttavia, scende a 346,4 nuovi casi ogni 100mila abitanti (il dato ricalcolato dalla Asl per la settimana precedente era stato di 443,4 a fronte di 233 nuovi casi).
 
La distribuzione in fasce colorate dei 41 Comuni del territorio provinciale, che si ottiene rielaborando i dati del report Asl, segnala una prevalenza di Comuni (16) in fascia verde, avendo variazione percentuale di nuovi casi e incidenza settimanali migliori rispetto al dato medio provinciale. 12 i Comuni in giallo con una variazione percentuale peggiore e incidenza migliore e 8 quelli in rosso con variazione percentuale e incidenza settimanali peggiori rispetto alla media del territorio provinciale.
 
Bitonto, nella settimana 19-25 aprile, è passata nella fascia rosa, che raggruppa i Comuni (in tutto 5), che, pur avendo un’incidenza settimanale superiore alla media provinciale, registrano una riduzione di nuovi casi più marcato rispetto al dato della provincia. (Nel grafico allegato il dettaglio delle 4 fasce)
 
Decessi
 
L’aggiornamento mensile dei decessi, aggiornato al 29 aprile, segna 39 decessi (24 uomini, 15 donne). A morire a causa del Covid-19 sono soprattutto gli anziani; il 35,9% dei decessi (14) appartiene alla classe di età 80-89 anni; 12 (30,8%) le persone decedute con età tra i 70 e i 79 anni. Stabile a 9 (23,1%) il numero di morti nella classe 60-69 anni.
 
Positivi in isolamento domiciliare e in isolamento fiduciario
 
Il report della Prefettura di Bari al 29 aprile registra 515 positivi in isolamento domiciliare (asintomatici o con sintomi lievi che non necessitano di ospedalizzazione): 482 residenti a Bitonto (-75 rispetto al 25 aprile), 19 a Mariotto (-2) e 14 a Palombaio (-3).
147 in totale le persone in isolamento fiduciario: di queste 91 sono negative al test e 56 sono in attesa del tampone. Rispetto al report del 25 aprile, in lieve calo il totale dei bitontini in isolamento fiduciario (erano 156), molto più significativo il miglioramento della percentuale di negativi sul totale degli isolati cresciuta dal 50,6% della settimana scorsa all’attuale 61,9%.
 
Vaccinazioni
 
Il numero dei residenti a Bitonto che hanno ricevuto il vaccino, aggiornato al 29 aprile, è di 10.523 (pari al 19,4% del totale popolazione residente ovvero il 23,3% della popolazione adulta), dei quali 3.449 immunizzati con due dosi. In totale le dosi di vaccino somministrate ai bitontini sono 13.972.
Articolo Precedente

La replica dell’assessore Nacci: “Il mio operato da assessore è stato sempre limpido e legittimo”

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Spazzato via anche il Padova e adesso l’ultima fatica dell’anno si chiama Audace Verona

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Spazzato via anche il Padova e adesso l’ultima fatica dell’anno si chiama Audace Verona

CALCIO A 5 - Spazzato via anche il Padova e adesso l'ultima fatica dell'anno si chiama Audace Verona

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3