Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio speciale di scrittura creativa all’I.C.S. “V.F.Cassano – A. de Renzio”

Premio speciale di scrittura creativa all’I.C.S. “V.F.Cassano – A. de Renzio”

“Racconto il Medioevo della mia città” premiazione tutta romana per la scuola bitontina

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
I neuroni specchio nello sport
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 21 maggio, a Roma, nello splendido ed austero
palazzo Borromini, sede dell’Istituto Storico Italiano per il Medio evo, alla
presenza del prof. Massimo Miglio, presidente dell’Istituto, della Dirigente
degli ordinamenti scolastici del MIUR e di docenti universitari, si è svolta la
cerimonia di premiazione del Concorso nazionale di scrittura creativa sul tema“Raccontare il Medioevo”, al quale hanno partecipato, con ben dodici racconti
storici, alunni delle classi 1^ A e 2^ D della scuola media dell’I.C.S.
“V.F.Cassano – A. de Renzio”
.

Narrare ed imparare, narrare e divertirsi, narrare e
fare storia sono stati gli elementi di un cammino di conoscenza che ha permesso
ai nostri ragazzi di misurarsi con la storia della propria città, Bitonto, e,
allo stesso tempo, di muoversi con fantasia all’interno di un’età tanto lontana
nel tempo, ma presente sul territorio con un ricco patrimonio letterario,
storico, artistico e architettonico.

Ciò è stato possibile grazie alle esperienze didattiche
che i ragazzi avevano già svolto nel loro percorso formativo, e alle competenze
progressivamente acquisite attraverso i laboratori di scrittura creativa e
studio del territorio locale. 

 “Scrivere il
Medioevo” ha costituito, quindi, per gli alunni un modo per dare libertà alle
proprie idee e parole, ma anche un canale di accesso ad un periodo importante
dell’identità locale iniziando dalla storia nazionale.

“Ci
è sembrato impossibile non dare giusto risalto all’impegno, all’entusiasmo e
alla perizia profusa dalle due classi e dalle loro insegnanti nella
ricostruzione meticolosa ed accurata, ma al contempo fantasiosa e vivace, del
passato della propria cittadina: eventi, personaggi, situazioni sono tutti
felicemente ispirati alla storia di Bitonto medioevale e prevalentemente basati
sulle fonti locali. Non si poteva dunque non trascurare tanto lavoro e tanta
partecipazione che hanno valso, alla Scuola di Bitonto, il Premio speciale della terza edizione del Concorso”.

  È
questa la motivazione del riconoscimento che ha riempito di gioia e di
soddisfazione la Dirigente scolastica, dott.ssa Anna Teresa Bellezza, le
docenti e gli alunni.

 

Tags: bellezzaborrominide renziomedioevoroma
Articolo Precedente

Rapina all’ufficio postale di via Crocifisso

Prossimo Articolo

Premio Letterario “L’anziano come risorsa della società”. Ieri la premiazione all’ITC

Related Posts

agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Premio Letterario "L'anziano come risorsa della società". Ieri la premiazione all'ITC

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3