Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Perrone (Anci Puglia): “L’abbattimento degli ulivi è un danno immane per l’economia agricola”

Perrone (Anci Puglia): “L’abbattimento degli ulivi è un danno immane per l’economia agricola”

Anci Puglia esprime forte preoccupazione in merito alle drastiche misure anti-xilella varate dal Comitato fitosanitario permanente della UE che impongono lo sradicamento di migliaia di ulivi e di molti altri alberi in vaste zone del nord Salento e della Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Maggio 2015
in Cronaca
Perrone (Anci Puglia): “L’abbattimento degli ulivi è un danno immane per l’economia agricola”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anci Puglia esprime forte preoccupazione in merito alle drastiche misure anti-xilella varate dal Comitato fitosanitario permanente della UE che impongono lo sradicamento di migliaia di ulivi e di molti altri alberi in vaste zone del nord Salento e della Puglia.

Il provvedimento avrà un devastante impatto ambientale, economico e sociale nella Regione. Preoccupa anche il blocco previsto dell’esportazione di circa 150 specie vivaistiche provenienti dalla “zona infetta” che riguardano anche la vite, su cui non è mai stata riscontrata la presenza della Xylella.
L’Unione Europea, continua a sottovalutare le emergenze italiane, ricorrendo a soluzioni drastiche e inopportune calate dall’alto. In tutto questo, va anche sottolineato il ritardo delle istituzioni preposte nel prendere coscienza di una problema che gli agricoltori denunciano da due anni. 

Illustri esperti sostengono che il disseccamento degli ulivi sarebbe principalmente dovuto all’abbandono e alla trascuratezza dei terreni e allo smodato utilizzo di prodotti chimici tossici. 

Proprio dai rilevamenti svolti dalla Commissione Europea, si evince che sulla gran parte dei campioni di rami e foglie disseccate analizzate,  solo su una minima parte sarebbe stata rinvenuta la Xylella fastidiosa. 

Le risorse straordinarie stanziate rischiano di rivelarsi un mero palliativo se non indirizzate nella giusta direzione. 

La Commissione Europea deve riflettere sulle gravi conseguenze del provvedimento,  verificare puntualmente la situazione sul territorio, tenendo conto della valide soluzioni alternative, le buone pratiche colturali o il ricorso all’agricoltura biologica, peraltro sostenuta dalle consistenti risorse dei Piani di Sviluppo Rurali regionali.

 “Abbiamo grosse difficoltà a costruire un futuro e continuiamo a distruggere il nostro passato – ha dichiarato il presidente Anci Puglia, Sen. Luigi Perrone. – Il Piano di abbattimento degli ulivi varato dalla UE, sostenuto dalla Francia e dai paesi concorrenti nel mercato dell’olio, rappresenta un rimedio peggiore del male, un danno immane per l’economia agricola salentina e pugliese e per il patrimonio ambientale e turistico. Dobbiamo fare fronte comune, intensificare l’utilizzo delle buone pratiche colturali, affinchè la Commissione Europea verifichi soluzioni alternative, evitando di calare dall’alto provvedimenti inadeguati.”

Tags: bitontouliviXylella
Articolo Precedente

Durante le operazioni di estumulazione si fa immortalare con una salma mummificata

Prossimo Articolo

“PIANIFICA T.U.”, oggi il workshop finale a Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“PIANIFICA T.U.”, oggi il workshop finale a Bitonto

“PIANIFICA T.U.”, oggi il workshop finale a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3