Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Perché il Comune non eroga la somma che mi spetta e che attendo da tempo?”

“Perché il Comune non eroga la somma che mi spetta e che attendo da tempo?”

La denuncia arriva da Domenico Tarantino, distrofico costretto su una sedie a rotelle. Da marzo ha iniziato il progetto "Pro.vi", anticipando già una notevole somma di denaro. In attesa che Palazzo Gentile batta un colpo...

La Redazione by La Redazione
15 Maggio 2015
in Cronaca
“Perché il Comune non eroga la somma che mi spetta e che attendo da tempo?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Avevo
detto che per questa storia sarei andato fino in fondo».

Quando
ci accoglie nel suo domicilio, si vede subito dagli occhi cheDomenico Tarantino è un cittadino che si sente preso in giro.

Sbeffeggiato
– dice lui – da qualcuno che ha un nome e cognome: il Comune di
Bitonto.

Che
esiterebbe, e non si sa per quale motivo, all’erogazione di una somma in denaro proveniente dalla Regione (badate bene, dalla Regione) che
invece gli spetterebbe di diritto.

Nel
frattempo, Domenico continua a rimetterci di tasca propria
.

Lui è un distrofico immobilizzato su una sedia a
rotelle e costretto a dipendere completamente da un’altra persona per
compiere i più comuni atti quotidiani.

I
primi segni della malattia gli compaiono già all’età di 11 anni –
adesso ne ha 43 – e fino a qualche anno fa lavorava anche come
deejay.

Nell’estate
2013, Domenico decide di partecipare al “Pro.vi – Progetti di
vita indipendente
”, una iniziativa targata Regione Puglia che
si pone come obiettivo quello della autonomia delle persone con
disabilità.

A
febbraio 2014 arriva il disco verde e il benestare, più anche quasi
15mila euro da usare, ovviamente, soltanto per la causa.

«Con
questa opportunità –
racconta – voglio riprendere in mano
la mia vita ed essere più indipendente da mia moglie che si occupa
totalmente delle mie esigenze. Perciò allora desidero avvalermi di
una persona che mi supporti e mi agevoli nelle funzioni della vita
quotidiana. E desidero anche reinserirmi a livello sociale, e perciò
ho preso contatto con una radio romana che mi consente di continuare
a coltivare la mia passione per la musica».

Per
l’attivazione del progetto, allora, Domenico inizia ad interfacciarsi
con il Comune, che praticamente fa da tramite con la Regione.

Qui
sorgono i problemi perché, tra questioni burocratiche e altro ancora
(«sono andato io più volte a sollecitare i dipendenti comunali»,spiega) “Pro.vi” parte soltanto il 1°marzo. Due mesi fa.

Domenico,
allora, assume con contratto un’assistente (alla parte di assistenza
è dedicata la maggior parte del finanziamento, che dura un anno) che
gli fa compagnia per 2-3 ore al giorno, acquista la parte hardware e
informatica per poter fare radio, e poi c’è la domotica.

Spesa
complessiva, allora, quasi 1.700 euro fino a oggi
. Ovviamente
anticipata da lui, e mai ancora rimborsata. Nonostante al Comune i
soldi della Regione siano arrivati, e anche da tempo.

«Già
a fine marzo –
sottolinea – tramite Posta elettronica
certificata ho presentato regolare fattura e rendicontazione di
quello che ho speso. Ed è incredibile come non abbia ancora visto un
centesimo. Provo a telefonare continuamente a Foti
(posizione
apicale del 9°servizio, quello di Piano, ndr), ma non risponde
mai, e a nulla è valsa la mia lettera di sollecito. Ho anche
interpellato il sindaco, ma non è servito a nulla.

Per
non parlare, poi, dei dipendenti del servizio Ragioneria, che non
riescono a darmi risposte soddisfacenti e adeguate».

E
adesso? In attesa che la situazione si sblocchi, Domenico non sembra
intenzionato ad arretrare di un centimetro
.

«Avevo
già detto ai dipendenti del Comune –
conclude – che avrei
raccontato la mia situazione ai giornali, e così ho fatto. E questo
è soltanto il primo passo». 

 

Tags: abbaticchiobitontoFotiPalazzo gentileRegione
Articolo Precedente

Degrado nei cimiteri e foto con una salma: interrogazione del neo consigliere Giuseppe Maiorano

Prossimo Articolo

Sequestrati beni per un valore di 400mila euro ad un imprenditore bitontino

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sequestrati beni per un valore di 400mila euro ad un imprenditore bitontino

Sequestrati beni per un valore di 400mila euro ad un imprenditore bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3