Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Per Chi Ama La Lama”: alla Fiera del Levante la presentazione del catalogo didattico

“Per Chi Ama La Lama”: alla Fiera del Levante la presentazione del catalogo didattico

La giornata di presentazione delle attività comincia alle 11 con la presentazione alla stampa del Catalogo Didattico “Per Chi Ama La Lama” che raccoglie le proposte destinate alle scuole del territorio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Settembre 2016
in Cronaca
“Per Chi Ama La Lama”: alla Fiera del Levante la presentazione del catalogo didattico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per Chi Ama La Lama – il progetto del Sac – Sistema Ambientale Culturale Nord Barese Ofantino dedicato al Parco Regionale di Lama Balice organizza per giovedì 15 settembre una giornata di presentazione delle attività in corso. L’appuntamento è alla Fiera del Levante, a Bari, al Planetario Sky-Scan (ingresso Monumentale, di fronte a Eataly).
Il SAC – Nord Barese Ofantino unisce le città di Bari, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta e Terlizzi ed è stato finanziato nell’ambito del PO FESR Puglia 2007-2013 – Asse IV – Linea di Intervento 4.2 – Azione 4.2.2. Fra le attività in programma, anche i servizi specialistici, naturalistici, scientifici e ambientali da svolgersi in prevalenza a Villa Framarino, tra Bitonto e Bari, nella zona dell’aeroporto, affidatealla cooperativa sociale Laetitia ed interamente dedicata alla conoscenza e tutela del Parco di Lama Balice.
La giornata di presentazione delle attività comincia alle 11 con la presentazione alla stampa del Catalogo Didattico “Per Chi Ama La Lama” che raccoglie le proposte destinate alle scuole del territorio a tema ambientale e naturale. Tutte le proposte sono articolate in quattro differenti percorsi: acqua, aria, terra e fuoco in Lama Balice. Risponderà alle domande dei giornalisti Giuseppe Loviglio, referente della Cooperativa Laetitia. Per i giornalisti è previsto un ticket omaggio per l’ingresso in Fiera previo accredito all’indirizzoperchiamalalama@gmail.com
Nel pomeriggio, lo spazio dedicato ai docenti. Alle 18.30, la presentazione del catalogo, con una demo dei laboratori in programma. I docenti interessati alla presentazione potranno accreditarsi e ricevere un biglietto omaggio per l’ingresso in Fiera del Levante. Per l’accredito è necessario inviare una mail entro mercoledì 14 settembre all’indirizzo perchiamalalama@gmail.com, indicando nome, cognome, istituto scolastico di appartenenza. La presentazione del catalogo è a cura della Cooperativa Laetitia. A seguire, il reading di poesia a cura della Associazione Teatro delle Bambole e alle 20, lo spettacolo del Planetario Sky-Scan di Bari, che rientra nelle proposte in programma a Villa Frammarino.
Per tutte le informazioni sul Sac “Per Chi Ama La Lama” sono disponibili on line sulla Fan Page “Sac – per chi ama la lama”.

Articolo Precedente

Al via la Festa Patronale a Mariotto, tra sentimento religioso e tante sorprese

Prossimo Articolo

L’Asv si aggiudica la raccolta rifiuti anche nel comune di Mesagne

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Asv si aggiudica la raccolta rifiuti anche nel comune di Mesagne

L'Asv si aggiudica la raccolta rifiuti anche nel comune di Mesagne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3