Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Pene d’amor perdute”, William Shakespeare secondo “I Fatti d’arte”

“Pene d’amor perdute”, William Shakespeare secondo “I Fatti d’arte”

Il 12-13-14 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Traetta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
“Pene d’amor perdute”, William Shakespeare secondo “I Fatti d’arte”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Compagnia Fatti d’Arte presenterà i giorni 12-13-14 maggio alle ore 21:00, presso il Teatro Traetta – Bitonto

PENE D’AMOR PERDUTE di W. Shakespeare

 regia di Raffaele Romita

Attori: Filippo Michele Modugno, Rosanna Cassano, Mariantonia Capriglione, Nicola Napoli, Liliana Tangorra, Savino Somma, Fabrizio Salvato, Giuseppe Zonno, Emanuele Licinio

Scene e Costumi: Franco Colamorea

Suggestioni di luci e colori, costumi raffinati, un cast di giovani interpreti per una sfarzosa commedia romantica tratta da W. Shakespeare. Lo scontro tra seduzione e castità e il potere travolgente dell’amore; il gioco linguistico e retorico, la comicità di vivaci dialoghi serrati, lo scintillio dell’intelligenza contrapposto alla pedanteria ridicola e all’ignoranza, sono i temi di quest’opera.

La trama principale si snoda attorno alle vicende della Navarra. Il Re invita i suoi due amici più cari, Dumain e Berowne, a sostenere un giuramento molto duro: per tre anni non dovranno pensare ad altro che allo studio, senza frequentare donne. A dilettare il re ci sarà solo la compagnia di uno strano cavalier di Spagna, Don Armado e un impulsivo villano, Zucca. Intanto arriva a corte la principessa di Francia accompagnata da due avvenenti damigelle. Quando viene informata che non potrà essere ospitata presso la corte, la principessa porge una lettera al re in cui suo padre fa presente la necessità di raggiungere un accordo tra i due regni su vecchie questioni economiche. Il Re e i suoi amici sono subito colpiti dalla bellezza delle fanciulle: da un lato non vogliono spezzare il giuramento, dall’altro non riescono a negare i propri sentimenti. Così ognuno scopre gli amori dell’altro. Il Re riconosce che il voto è stato infranto e decide che è giunta l’ora di corteggiare apertamente le ragazze. Arriva improvvisa la notizia della morte del Re di Francia. La principessa e il suo seguito devono rientrare in Patria subito. Le ragazze fissano un appuntamento: un anno di attesa per mettere alla prova l’amore degli uomini. Scoppia la Grande guerra e tutti in qualche modo sono coinvolti. Si ritrovano alla fine, riuniti nella pace e nell’amore, con la promessa di un futuro più roseo non molto lontano. InPene d’amor perdute la delicata elegia dei sentimenti sospesi e del tempo che fugge e che incombe insidioso sugli impalpabili equilibri dell’esistenza umana ha tutte quelle caratteristiche di tenue malinconia e di scintillante ambiguità che ci fanno considerare così «moderne» le commedie di Shakespeare.

 https://www.youtube.com/watch?v=OQ90TyNP3jY

ATTO V, Berowne.

 

Ma se questi signori sono infetti,

nemmeno voi siete rimasta libera dal morbo,

perché vedo su di voi i segni dell’Amore.

 

12 – 13 – 14 Maggio

Ore 21.00

Teatro T. Traetta, Bitonto

Costo biglietti: € 12,00, € 10,00, € 8,00

Info e prenotazioni: info@fattidarte.org; 3404511901 3934128363

Tags: bitontofatti d'arteshakespeareteatro
Articolo Precedente

“Genitorialità oggi”, con la F.I.D.A.P.A. si riflette sul nuovo modo d’essere madri e padri

Prossimo Articolo

Un lettore denuncia: “Andate a farvi un giro in Villa comunale, è diventata una vera schifezza”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un lettore denuncia: “Andate a farvi un giro in Villa comunale, è diventata una vera schifezza”

Un lettore denuncia: "Andate a farvi un giro in Villa comunale, è diventata una vera schifezza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3