Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Passaggio di consegne: Corrado Petrocelli lascia il sigillo universitario ad Antonio Uricchio

Passaggio di consegne: Corrado Petrocelli lascia il sigillo universitario ad Antonio Uricchio

Il neo Magnifico: "Dobbiamo educare al sogno i nostri giovani attraverso la ricerca e la formazione"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
1 Novembre 2013
in Cronaca
Passaggio di consegne: Corrado Petrocelli lascia il sigillo universitario ad Antonio Uricchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una sala degli Affreschi, all’interno
dell’imponente Ateneo barese, gremitissima di gente.

Docenti, personale, studenti. Tutti
s’accalcavano alla porta per scorgere nella folla il volto del Rettore.
Porgevano l’orecchio per ascoltare le parole che oggi più che mai sono state
solennemente proferite e promesse dinanzi a queste persone.

Lo stesso prof. Subba dall’alto della sua esperienza ha ricordato di non aver «mai visto un passaggio di consegna così
affollato. Spero che questo clima perduri nella nostra università».

Ebbene sì, un vero passaggio
intellettuale, fisico, dialettico e speranzoso quello tra il prof. Corrado Petrocelli e il Magnifico Rettore Antonio Felice Uricchio.

«Abbiamo deciso che questo fosse un momento condiviso da
tutta la comunità universitaria 
– ha
espresso l’uscente rettore -. Questo non è un momento di bilancio, perché
sarebbe troppo lunga la lista delle cose che avremmo e quelle che vorremo
realizzare. Nessuno è controparte dell’altro».

Da novembre 2006 al 2013 sono stati
anni difficili per l’università, per l’istruzione e la cultura.

«Abbiamo cercato un lungo percorso di risalita per dare a
questa Istituzione il giusto peso che merita. Ci sono stati dei tagli e porre
rimedio, risparmiare ma cercare nel contempo di  crescere, non è cosa
semplice
 – ha ricordato Petrocelli -. Nonostante le lacune, le fragilità, le criticità emerse a non tutte
siamo riusciti a porre rimedio ma sono riuscito sempre ad avere conferme e
scoperte da parte dei colleghi che vivono questa comunità e che portano il lavoro
anche a casa durante le emergenze. E le emergenze ci sono state sempre.
Tutti questi punti di forza, uniti alle
peculiarità di Uricchio, saranno fondamentali».

«La cerimonia di oggi – ha
poi sottolineato – serve per dire grazie
anche, e soprattutto, agli studenti: le loro critiche, spesso puntute, la loro
intelligenza, la loro spiccata forza d’animo hanno reso questo mestiere un
privilegio insostituibile ed indimenticabile
».

In un contesto, che pareva davvero
famigliare e vicino, per la prima volta a parlare c’era anche il direttore generale avv. dott. Gaetano
Prudente
, nostro concittadino.

«Noi siamo tra i consegnati al suo rettorato – s’è rivolto così Prudente al Magnifico Uricchio – e, penso di parlare a nome di tutto il
personale tecnico, lo stesso impegno e lo stesso tempo saranno dedicati a lei. Il ruolo comporta delle responsabilità verso la comunità e per noi non
cambierà nulla».

Emozionato ma gioioso e sorridente
in volto il professore, bitontino d’origine, che guiderà fino al 2019 l’Università
degli Studi di Bari, Antonio Uricchio.

«Non avrei mai immaginato una partecipazione cosi viva a
questo incontro. Questo dimostra quanta voglia di comunità vive in tutti noi.
 Siamo qui per restituire un impegno al nostro paese e ai
nostri giovani che ha caratterizzato gli anni di Petrocelli e che spero
continui a persistere anche in questi sei anni».

«Sento di voler ricordare anche i defunti della nostra università, i nostri maestri, è grazie soprattutto a loro che oggi siamo qui. La nostra università
ha una grande storia ricca di pagine significative e decisive per la nostra
comunità. Dobbiamo educare al sogno i nostri giovani attraverso la ricerca e la formazione: questa è l’unica
via possibile per risollevare il nostro Sud».

La cerimonia s’è conclusa con uno
scambio di regali fra i due professori e del sigillo dell’Università da parte di
Corrado Petrocelli.

Una cerimonia di largo respiro e
soprattutto quel che ha stupito e rallegrato è stato il piccolissimo bimbo del
prof. Uricchio tra le braccia di un Magnifico papà: chissà se in quel bacio
sulla fronte e in quell’abbraccio ci siano ad uno ad uno tutti gli studenti che
hanno ancora voglia e speranza d’un università verde, viva e a misura di
futuro… 

Tags: aldo morobaribitontosuduniversità
Articolo Precedente

Just british incontra Paul Jarvis per avere più di mille risposte sull’inglese parlato

Prossimo Articolo

Uccisero Vito Napoli e Giuseppe Dellino, arrestati tre elementi di spicco del clan Strisciuglio

Potrebbero anche interessarti:

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Uccisero Vito Napoli e Giuseppe Dellino, arrestati tre elementi di spicco del clan Strisciuglio

Uccisero Vito Napoli e Giuseppe Dellino, arrestati tre elementi di spicco del clan Strisciuglio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3