Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pasquetta? Consigli per riscoprire le bellezze del nostro territorio

Pasquetta? Consigli per riscoprire le bellezze del nostro territorio

Il Ministro Franceschini: "Anche quest’anno l’apertura straordinaria durante le festività pasquali è un’occasione per cittadini e turisti di godere eccezionalmente del nostro patrimonio culturale"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
28 Marzo 2016
in Cronaca
Pasquetta? Consigli per riscoprire le bellezze del nostro territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione delle festività pasquali
e del Lunedì dell’Angelo le aree archeologiche e i luoghi della cultura statali
resteranno aperti.

Una apertura straordinaria in tutta Italia dagli Scavi
di Pompei alla Pinacoteca Brera, dal Castello di Miramare di Trieste al Museo
Nazionale Archeologico di Napoli, da Paestum agli Uffizi, dal Foro Romano e
Palatino al Cenacolo Vinciano, dalla Reggia di Caserta al Colosseo, dalla
Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma ai Musei Reali di Torino, dal Museo
d’Arte Orientale di Venezia a Castel Sant’Angelo, dal Museo Egizio al Museo
Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

«Anche quest’anno l’apertura straordinaria durante le festività
pasquali è un’occasione per cittadini e turisti di godere eccezionalmente del
nostro patrimonio culturale –
ha detto
il Ministro dei Beni e dell’Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini -. L’invito è
quello di andare a visitare e riscoprire i musei, le aree archeologiche le
opere d’arte e le bellezze del nostro territorio perché questa Pasqua sia anche
una lunga festa della cultura».
 

Ma come
sarà il meteo?

Al seguito della perturbazione della sera di
Pasqua, le correnti si manterranno umide mediamente da Ovest-Sudovest
sull’Italia, favorendo condizioni di tempo spiccatamente variabile. Si avranno
così nubi irregolari talora estese e anche qualche locale pioggia, che seppur
non abbondante e con un clima tutto sommato mite potrà disturbare la classica
gita fuori porta.

Le aree a maggior rischio pioggia saranno in generale la fascia prealpina, alpina
retrostante e pedemontana del Nord, Friuli Venezia Giulia, Liguria centro-orientale,
Toscana interna, Campania, alta Calabria. Al mattino qualche pioggia possibile
anche tra Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise interno, Puglia, Basilicata. Si
tratterà comunque di fenomeni in genere deboli e localizzati, solo isolatamente
a carattere di rovescio.

Splende il sole, invece,
sulle
isole, medio-bassa Calabria,
Liguria di Ponente, al mattino anche Alpi occidentali. Nel pomeriggio maggiori
aperture anche su Basilicata, Puglia, coste del medio versante adriatico, coste
tosco-laziali.

I musei aperti 
sono i seguenti:

ALTAMURA Museo
Nazionale Archeologico 09:00 – 19:30

ANDRIA Castel
del Monte 09:00 – 18:00

BARI Castello
Svevo 08:30 – 19:00

BARI Palazzo
Simi 08:00 – 13:30

BITONTO Galleria
Nazionale della Puglia “Girolamo e
Rosaria Devanna
” 09:00 – 19:15

CANOSA DI
PUGLIA
Palazzo Sinesi 09:00 – 13:00 / 17:00 – 20:00

FASANO Museo
Archeologico Nazionale e Zona Archeologica di Egnazia 08:30 – 19:30

GIOIA DEL
COLLE
Museo Archeologico Nazionale 08:30 – 19:30

GIOIA DEL
COLLE
Parco Archeologico di Monte Sannace 08:30 – 15:00

RUVO DI
PUGLIA
Museo Nazionale Jatta 08:30 – 13:00

TARANTO Museo
Archeologico Nazionale 08:30 – 19:30

TRANI Castello
Svevo 08:30 – 19:00

Cercate, invece, un evento per la gita “fuori porta”?

Segnaliamo la Pasquetta d’Autore 2016 a Corigliano d’Otranto, in provincia di Lecce: una buona
occasione per festeggiare il 28
marzo
 perdendosi tra le bancarelle del “Il Mercatino di Accozzaglie”, con la sua esposizione
creativa di oggetti d’artigianato.

 Voglia
di scatenarsi a ritmo di folk? A Cassano delle Murge si fa festa in occasione del Pasquetta Folk Festival, tra stage di danze popolari e di pizzica, escursioni nelle Murge, stand gastronomici, attività per i più piccoli e mostre di dinosauri: scoprite
il programma completo sul portale www.pasquettafolkfestival.it.

Tags: campagnalabraceaccesamuseiPasquetta
Articolo Precedente

I Riti della Settimana Santa nei nostri scatti. Dieci fotografie che sanno di storia e tradizione

Prossimo Articolo

Riti della Settimana Santa, Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon hanno scortato la Sindone

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riti della Settimana Santa, Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon hanno scortato la Sindone

Riti della Settimana Santa, Guardie d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon hanno scortato la Sindone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3