Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte il progetto “Riprendi_Te”. Attivo il nuovo sportello di ascolto per giovani e adulti con dipendenza da gioco d’azzardo

Parte il progetto “Riprendi_Te”. Attivo il nuovo sportello di ascolto per giovani e adulti con dipendenza da gioco d’azzardo

Previste anche forme di ascolto itinerante in sinergia con le Caritas parrocchiali della diocesi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Giugno 2021
in Cronaca
Parte il progetto “Riprendi_Te”. Attivo il nuovo sportello di ascolto per giovani e adulti con dipendenza da gioco d’azzardo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Caritas diocesana di Bari – Bitonto, in collaborazione con la Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano, ente gestore del progetto “Riprendi_Te”, ha istituito uno sportello fisso e mobile dedicato all’accoglienza, all’ascolto e all’orientamento di giovani e adulti vittime delle vecchie e nuove forme di dipendenza, con particolare attenzione alla ludopatia. Lo Sportello ha sede nei locali della “Comunità Lorusso Cipparoli” con apertura mercoledì e venerdì  dalle 14:30 alle 17:30. Sono previste, inoltre,  forme di ascolto itinerante in sinergia con i centri di ascolto e le Caritas parrocchiali della diocesi. Gli operatori sono raggiungibili telefonicamente al 3371061476.

Il Progetto “Riprendi_te”, sostenuto da Caritas Italiana attraverso fondi Cei 8xmille,  vuol essere una risposta concreta alla sempre più frequente domanda di sostanze presente sul territorio diocesano e alle nuove forme di dipendenza tra cui quella da gioco e da device.

I giocatori d’azzardo con sindrome da dipendenza sono coloro che non riescono più a controllare le proprie abitudini di gioco e giocano in maniera compulsiva per rimanere costantemente in azione. Non riescono a smettere di giocare e questo ha ricadute negative anche negli altri ambiti della loro vita.

Per tali ragioni il progetto si caratterizza per l’attenzione precipua sia ai ragazzi con dipendenze che alle famiglie e nasce pertanto a seguito dello studio della domanda del territorio e della sua comparazione con l’offerta del welfare sia pubblico che privato, avendo negli ultimi anni registrato nelle realtà diocesane la mancanza di sportelli di ascolto dedicati che abbiano le competenze specifiche e professionali per intercettare tali bisogni e riescano a promuovere sul territorio azioni di contrasto e prevenzione.

Gli operatori e volontari del progetto saranno impegnati, sino al 31 dicembre 2021, nel realizzare, oltre allo sportello,  le seguenti azioni:

·       Sensibilizzare la realtà locale, ecclesiale e laica. Particolare attenzione sarà dedicata alle vicarie dove si struttureranno incontri con pre-adolescenti, adolescenti, istituti scolastici dell’area metropolitana;

·       Attività di supporto alle famiglie.

·       Attivazione di 10 percorsi trattamentali per le dipendenze da sostanze o da gioco;

·       Attività di ricerca attraverso la somministrazione di questionari e altri strumenti rivolto a giovani ed adolescenti e beneficiari dello sportello. I risultati delle attività di ricerca- azione saranno illustrati all’interno di una pubblicazione.

Articolo Precedente

Sempre buoni i dati sui contagi Covid per Bitonto, che passa in “fascia verde”

Prossimo Articolo

“Un violino per la vita”, questa sera al Traetta Opera Festival suona la piccola Molly

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Un violino per la vita”, questa sera al Traetta Opera Festival suona la piccola Molly

"Un violino per la vita", questa sera al Traetta Opera Festival suona la piccola Molly

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3