Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pagamento tramite app, carta di credito, e inserendo il numero di targa. Ecco i 35 nuovi parcometri a Bitonto

Pagamento tramite app, carta di credito, e inserendo il numero di targa. Ecco i 35 nuovi parcometri a Bitonto

Rappresentano una novità voluta da tutti per le zone di sosta a pagamento. Confermate tariffe standard, agevolate, abbonamenti. E ritorna in vita anche il Park&Ride

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
19 Ottobre 2021
in Cronaca
Pagamento tramite app, carta di credito, e inserendo il numero di targa. Ecco i 35 nuovi parcometri a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le (grandi) novità – ed è giusto chiamarle così – sono essenzialmente tre. Anzi, quattro, se partiamo dalla genitrice di tutte. Le 35 nuove macchinette per la sosta a pagamento che da lunedì stanno rimpiazzando quelle che ci hanno fatto compagnia per quasi un ventennio e adesso in pensione.

I nuovi parcometri, allora. E quindi l’avvento (finalmente) digitale, digitalizzato e a portata dei cittadini/utenti della sosta sui 500 posti contrassegnati dalle strisce blu presenti in città.

Lo avevamo detto, d’altronde (e l’ultima volta solo qualche ora fa, clicca qui per articolo https://bit.ly/3aVGM9L) che parlavamo di tecnologia avanzata. Dai e con i parcometri si potrà pagare sì con moneta contante ma anche tramite carta di credito (e persino contactless) senza un centesimo in più sulle commissioni. Preliminarmente si dovrà inserire il numero di targa del veicolo, aspetto di assoluta importanza e tutela soprattutto se e quando gli ausiliari del traffico (a proposito, anche per loro arrivano buone nuove perché li vedremo in giro con smartphone ad hoc) dovessero avere difficoltà nel leggere il contrassegno dell’avvenuto pagamento della sosta, se il pagatore stesso dovesse riscontrare il medesimo problema nel posizionarlo, o se il biglietto si dovesse perdere.  

Le tariffe ordinarie, per espressa volontà dell’amministrazione comunale, resteranno le stesse (0,30 centesimi per mezz’ora, 0,60 per 1 ora), nei soli giorni feriali, e restano in piedi le tariffe agevolate (0,20 centesimi per 30 minuti e 0,40 per 60 minuti) e gli abbonamenti (purtroppo ancora pochi, circa una 50ina) per chi si affaccia direttamente sulle strisce e per gli abitanti del Centro storico.

Si potrà pagare – eccola la prima grande novità – anche tramite app gratuita (questa: flowbird parking) associando la carta di credito, e che consentirà all’utente di poter allungare la sosta in caso di necessità. Tutto in pochi, pochissimi secondi, allora.

Di app, in realtà – la seconda grande novità – ce ne sono due. L’altra si chiama MUVIN – si accede digitando sui dispositivi bitonto.sis.city o dal qrcode presente direttamente sul parcometro – e sarà una vera e propria vetrina sulla mobilità cittadina, che consentirà a tutti, turisti in primis, di orientarsi sulle e con le zone di sosta a pagamento, dove poter parcheggiare e come arrivarci comodamente, tariffe, dove sono ubicate le colonnine di ricarica elettrica, e altro ancora.

Per i meno tecnologici, invece, e per tutti coloro che volessero ogni genere di informazioni, ci sarà anche uno sportello informativo fisico in pienissimo centro: via Repubblica 104.

Cinquecento posti (bye bye per quelli di via Larovere, un tratto di via Comes, piazza Castello, e un tratto di viale Giovanni XXIII, quello dinanzi alla chiesa di san Leone) dicevamo. Tra loro, spiccano i 100 del Park&Ride di via Messeni, che torna a vivere diventando una zona di sosta a pagamento con tanto di videocamere di sorveglianza. Si pagherà 1 euro per mezza giornata e 2 euro per la giornata intera.

Questo piatto ricco di buone novelle – illustrato ieri al comando di polizia locale con i rappresentanti della “S.i.s srl”, Luca Guerra e Angelo Palermo, hanno consentito all’azienda umbra di aggiudicarsi il bando di gara europeo in primavera sbaragliando la concorrenza. E non serve – ha ammonito il sindaco Michele Abbaticchio – per far lievitare le entrate comunali, ma solo per essere più vicini alle esigenze e richieste dei cittadini.

 

Articolo Precedente

CodyTrip. Ventottomila bambini in gita si innamorano del Salone del Libro di Torino e tra loro i sylosiani delle classi 1E e 3F

Prossimo Articolo

Mons. Giuseppe Satriano nomina don Pierpaolo Fortunato nuovo parroco di Sant’Egidio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mons. Giuseppe Satriano nomina don Pierpaolo Fortunato nuovo parroco di Sant’Egidio

Mons. Giuseppe Satriano nomina don Pierpaolo Fortunato nuovo parroco di Sant’Egidio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3