Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ospedale. Quale futuro? “Progresso democratico” cerca di delinearlo con il direttore Asl Montanaro

Ospedale. Quale futuro? “Progresso democratico” cerca di delinearlo con il direttore Asl Montanaro

Il direttore generale ospite della Sala degli specchi per l'incontro "La Sanità a Bitonto"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
7 Luglio 2015
in Cronaca
Ospedale. Quale futuro? “Progresso democratico” cerca di delinearlo con il direttore Asl Montanaro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«La
sanità bitontina non è stata scippata o depredata».

Una frase che fa gelare il sangue, che non può non
scatenare la rabbia di chi ha visto sotto i propri occhi la trasformazione del
nostro Ospedale da centro di eccellenza a fantasma di se stesso.

Eppure la frase pronunciata dal direttore generale dell’Asl Bari, Vito Montanaro, sembra essere passata quasi inosservata dal
pubblico presente ieri nella Sala degli specchi.

L’occasione è stata la manifestazione “La
Sanità a Bitonto”
, organizzata da Progresso
Democratico
. Si tratta di «un tavolo
informativo per far conoscere i servizi ora disponibili e le prospettive future»,
come spiegato dal dott. Giuseppe Morea,
componente del direttivo dell’associazione politico-culturale.

Se, come giustamente osservato da Mimmo Larovere, direttore della rivista “Primo Piano”, fare
battaglie per riottenere l’ospedale di 20 anni fa non ha più senso, certamente è
necessario interrogarsi e impegnarsi per il futuro della nostra struttura.

«Sino
al ’98, Bitonto aveva un ospedale di eccellenza. La politica poi ha deciso
altro»
ricorda l’assessore bitontino al Welfare e
Integrazione socio-sanitaria Franco
Scauro
, iniziando a tracciare la triste storia del nostro nosocomio.

«La
città non ha pianto sul latte versato.
– precisa – Ricordo un Consiglio comunale con l’allora
governatore della Puglia, Raffaele Fitto, in cui, certi di non poter più
difendere l’ospedale così com’era, si parlò di ospedale satellite del San Paolo
che fungesse da filtro per lo stesso nosocomio barese».

Le evoluzioni successive, i depotenziamenti, sono
tristemente noti, così come sono note le difficoltà che i pazienti sono
costretti a subire. «Al pronto soccorso del policlinico, si aspetta persino 48 ore su una
sedia»
cita solo a titolo di
esempio il nostro assessore.

«Bitonto non è stata trascurata–
risponde Montanaro –, deve solo avere una caratterizzazione. La sanità bitontina non è stata depredata.
Dal 1998, in cui era centro d’eccellenza, sono passati 17 anni e in questo
periodo è cambiato il mondo».

«Nell’estate del 2014 – ricorda Larovere – il Consiglio comunale bitontino, all’unanimità,
varò un documento in cui si chiedeva un poliambulatorio di terzo livello per
ridare dignità all’ospedale. Che fine ha fatto?».

«Non
è stato trascurato dalle dirigenze ASL
– risponde Montanaro – ma non ne hanno tenuto completamente conto
in sede Regionale con il riordino disciplinato dalla 427».

«Stiamo
immaginando un progetto per la nuova Giunta»
dichiara il direttore
generale convinto che la soluzione sia la deospedalizzazione dei servizi. «Nelle nostre idee, l’ospedale deve curare
le emergenze. Il paziente curato sarà poi indirizzato nei presidi territoriali»
.

«Aspettatevi
iniziative importanti, come promesso in campagna elettorale, che saranno frutto
anche dei suggerimenti che daremo all’assessore regionale»
,
che si prospetta essere proprio il governatore Michele Emiliano.

«In
Puglia abbiamo 46 ospedali. Tra questi, 12 fanno il 60-70% dei ricoveri totali.La Regione deve continuare a chiudere i
piccoli ospedali
».

Da parte della dottoressa
Silvana Fornelli
, direttore
amministrativo dell’ASL
, la promessa di una collaborazione reciproca e
costante con il territorio.

Se in apertura il sindaco Michele Abbaticchio, ringraziando Montanaro per la disponibilità,
aveva lodato la presenza del pubblico che «nonostante
le promesse non mantenute (e non solo in ambito sanitario), mostra con la
propria partecipazione l’amore per la città»
, non dello stesso parere è Lillino Sannicandro.

Il presidente di Progresso Democratico è amareggiato per
la mancata partecipazione dei cittadini in prima linea per il futuro del nostro
nosocomio.

Lo stesso poi chiede lumi al dirigente sulla spinosa
questione del 118 non medicalizzato,
prospettato per Bitonto e annunciato il 15 giugno dalla nostra testata (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/sanita-disastro-a-bitonto-da-luglio-ambulanza-del-118-senza-medico-la-citta-e-pronta-a-lottare/6481.htm).

Se il bollettino regionale non bastava a rispondere alle
accuse di infondatezza della notizia, la conferma arriva direttamente da
Montanaro: «È un documento realizzato a
fine mandato che contiene errori materiali. Date le criticità, il documento
sarà rielaborato».

La chiusura spetta a Gaetano
De Palma
, componente del direttivo di Progresso Democratico: «Questo incontro è nato per condividere e
spiegare ai cittadini le prospettive in campo sanitario. Bitonto si aspetta una
risposta dalla Regione. Vogliamo sapere quali servizi possiamo avere e chiedere
che quelli offerti possano funzionare nel modo migliore».

«La
Regione deve studiare il territorio e valutare le esigenze»
conclude Montanaro.

Il
grido di dolore della comunità bitontina sarà ascoltato questa volta?

Tags: aslbaribitontodabitontomontanaroOspedaleProgresso democraticoRegionesanità
Articolo Precedente

Contributo per i libri di testo, la domanda va presentata alle scuole entro il 29 agosto

Prossimo Articolo

Movida. Tra esercenti “esagerati” e residenti esasperati, i danni maggiori li subiscono le chianche

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Movida. Tra esercenti “esagerati” e residenti esasperati, i danni maggiori li subiscono le chianche

Movida. Tra esercenti "esagerati" e residenti esasperati, i danni maggiori li subiscono le chianche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3