Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Omicidio Giampalmo e lotta tra clan. Arrestato un 25enne: ecco i dettagli

Omicidio Giampalmo e lotta tra clan. Arrestato un 25enne: ecco i dettagli

Si tratta di Amendolara Francesco, classe 1990, considerato affiliato al clan Cipriano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Aprile 2015
in Cronaca
Omicidio Giampalmo e lotta tra clan. Arrestato un 25enne: ecco i dettagli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era sabato 10
marzo 2012
quando Emanuele Giampalmo,
31 anni, venne brutalmente ucciso sotto la sua abitazione e oggi, dopo tre
anni, il suo killer è stato tratto in arresto dalla squadra mobile della
Questura di Bari.

Si tratta di Amendolara Francesco, classe 1990, considerato
affiliato al clan Cipriano.

Il presunto omicida si trovava già agli arresti
domiciliari per una precedente sparatoria (luglio 2013 in piazza Partigiani),
per cui, insieme ad altri, fu arrestato e condannato in primo grado a cinque anni
di reclusione.

«Dopo
quell’episodio, che è l’ultimo omicidio che registriamo a Bitonto da quel marzo
2012, vari sono stati gli episodi armati e conflitti a fuoco che hanno riguardato
la contrapposizione tra clan Cipriano e clan Conte
–spiega Antonio De Iesu, Questore di
Bari – . Ma grazie ai continui interventi
del Commissariato e della Squadra Mobile, siamo riusciti ad arginare la
conflittualità anche perché spesso siamo intervenuti in maniera efficace con
provvedimenti sia di tipo cautelare grazie alla Procura della Repubblica di
Bari, la DDA in particolare, e grazie ad iniziative estemporanee con cui siamo
intervenuti per perquisizioni di arma e droga o su violazioni di sorveglianza»
.

Il
perché dell’omicidio
. «I
due clan si contrappongono per motivi legati all’estorsione ma soprattutto allo
spaccio di sostanze stupefacenti
– ha spiegato Luigi Rinella dirigente
della squadra mobile della Questura di Bari –. La
divisione storica in Bitonto è quella del clan
Cipriano
che domina il centro
storico
e il clan Conte – Cassano –
Modugno
nella Zona 167, in
particolare quella di via Sandro Pertini.
Queste zone di spaccio, seppur
definite, molto spesso non vengono rispettate
e questo è il motivo dell’omicidio».

«In
quella fase approfittando anche della carcerazione di alcuni vertici del clan
Cipriano, il clan Conte – in particolare il sottogruppo che fa riferimento ai
fratelli Di Cataldo soprannominati “Le pecore” –,
ha continuato Rinella,  decidono di sconfinare e cominciare un’attività
di commercializzazione proprio ad opera di Giampalmoe di Vitariello nella zona dove
opera il clan Cipriano. Questo non è consentito e senza mezzi termini l’indicazione
data è quella di eliminare i concorrenti».

Vitariello e Giampalmo (detto “Robottino”) vengono individuati
dai killer (entrambi a volto scoperto) sotto l’abitazione della vittima, erano più o meno le 20 del 10 marzo 2012 e gli esecutori a bordo
di una macchina – risultata poi rubata qualche ora dopo –  raggiungono via Planelli, probabilmente allertati da qualche altro complice che
aveva visto l’arrivo delle vittime, e l’Amendolara spara, sporgendosi dal
finestrino, almeno 5 colpi di pistola:
quattro colpiscono Giampalmo e uno colpisce il piede sinistro di Vitariello.

Giampalmo
viene colpito per essere ucciso
: «La balistica e l’esame medico legale ci dicono che il primo proiettile è proprio quello che
colpisce l’addome
, poi i successivi colpiscono l’arto inferiore, l’arto
superiore e il collo
– continua Rinella -. Il povero ragazzo, tra l’altro, muore tra atroci dolori perché le
testimonianze e gli stessi commenti degli autori dell’omicidio descrivono quest’agonia
terribile di questo ragazzo a terra, in una pozza di sangue che urla il nome
della mamma per chiedere aiuto. Il Vitariello, invece, viene colpito soltanto
alla caviglia mentre tenta di fuggire».

Le indagini continuano per individuare il suo complice,
anche se gli elementi a carico di Amendolara sono particolarmente robusti.

Le
accuse sono quelle di omicidio, detenzione di porto dell’arma da fuoco
, ricettazione dell’auto, con l’aggravante dell’articolo 7 a
ribadire ulteriormente che la contrapposizione è tra associazioni mafiose,
estorsioni e droga.

La spregiudicatezza con cui il clan Cipriano utilizza
le armi da fuoco è stata riscontrata varie volte: una tra le tante è proprio quella
della sparatoria che si verificò a luglio 2013 in piazza Partigiani nei pressi
della villa comunale in cui era coinvolto anche Amendolara.

In quella situazione individuarono un uomo con lo
scooter come del clan Conte e senza avere un minimo dubbio o esitazione
cominciano a sparare all’impazzata: soltanto per un miracolo non venne colpito il
conducente del veicolo, ma soprattutto delle persone innocenti che erano
presenti nella zona.

Si operarono prima tre fermi e dopo fu individuato il
quarto soggetto minorenne e la Procura dei minori emise una custodia cautelare. 

Tags: amendolarabitontogiampalmomalavitaomicidiosparatoria
Articolo Precedente

Sospensione quota capitale mutui per tre anni. Cariello: “Diamo un po’ di ossigeno all’economia”

Prossimo Articolo

“Finalmente hanno arrestato l’uomo che mi diede il “benvenuto” tentando di rubarmi l’auto”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Finalmente hanno arrestato l’uomo che mi diede il “benvenuto” tentando di rubarmi l’auto”

"Finalmente hanno arrestato l'uomo che mi diede il "benvenuto" tentando di rubarmi l'auto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3