Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Olio spagnolo contaminato in tavola. La GdF sequestra 8 aziende pugliesi, una di Bitonto

Olio spagnolo contaminato in tavola. La GdF sequestra 8 aziende pugliesi, una di Bitonto

Da Andria a Barletta, passando per Copertino: 16 imprenditori arrestati

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Luglio 2014
in Cronaca
Olio spagnolo contaminato in tavola. La GdF sequestra 8 aziende pugliesi, una di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Qualcosa per qualcos’altro, “Aliud pro olio”, questo
il nome dell’indagine della Guardia di
Finanza di Andria
ha portato allo smantellamento di tre associazioni per
delinquere che gestivano un giro di affari illecito, di circa 30 milioni di euro, commercializzando
olio spagnolo contaminato.

In alcuni casi, non vi era nulla che potesse
essere definito neppure olio lampante, addirittura che possa essere definito
commestibile, trattandosi di oli esausti,residui di frittura, ossia rifiuti cancerogeni
che, anziché essere smaltiti erano venduti e finivano sulle tavole di ignari consumatori.

Sedici gli
imprenditori arrestati
, 8 aziende pugliesi– da Andria a Barletta passando per Copertino – coinvolte e interessate dal provvedimento
di sequestro del gip: tra queste c’è
finita anche una bitontina, la Meridex Olii.

Le tre associazione per delinquere smantellate erano capeggiate –
secondo la procura – due dall’imprenditore andriese Nicola Di Palma (dell’azienda olearia San Vincenzo), la terza da Antonio Cassetta (gestore di fatto
della Sago srl di Andria).

Entrambi sono stati arrestati. Di Palma avrebbe gestito due gruppi
criminali: il primo aveva rapporti con aziende calabresi di Cassano allo Ionio
(Cosenza) e di Petitia Policastro (Crotone), l’altro con aziende di Copertino
(Lecce); Cassetta invece gestiva un’altro gruppo criminale: nella sua azienda di
Andria, la Sago, è stata riscontrata la presenza di oli di oliva lampanti
adulterati con oli di semi e/o grassi estranei all’olio d’oliva.

L’inchiesta ha
accertato che le tre “bande di agro pirati”, come sono state definite
dai rappresentanti del settore, si sono avvalse della complicità delle imprese
pugliesi e calabresi cui era affidato il compito – secondo il procuratore Capristo, e il pm inquirente Antonio Savasta – di fornire false
fatture attestanti fittizi approvvigionamenti di olio extravergine di oliva
prodotto in Italia necessari ‘cartolarmente’ a legittimare ingenti acquisti di
olio proveniente, in realtà, dalla Spagna. 

“L’olio
proveniva dall’Andalusia e da Valencia –
ha dichiarato Savasta -. Lì veniva acquistato a 2 euro il litro,
arrivava nei porti di Bari e Salerno come olio spagnolo: era in Calabria che il
prodotto diventava italiano”.

“In Calabria
tra l’altro
– ha spiegato ancora il pm – ci sono molte ditte che ottengono finanziamenti statali e comunitari
per fare il biologico, ma di biologico non hanno nulla, a volte non esistevano
né terreni propri né fornitori”.

Tags: aliud pro olioandriabarlettabitontocontaminatoolioregione pugliarifiutoscartospagna
Articolo Precedente

Emergenza Gaza: appello per la raccolta dei medicinali

Prossimo Articolo

Altra banda dei tir sgominata. Cinque bitontini arrestati nelle Marche

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Altra banda dei tir sgominata. Cinque bitontini arrestati nelle Marche

Altra banda dei tir sgominata. Cinque bitontini arrestati nelle Marche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3