Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Olio Capitale”, Incantalupo a Trieste per chiedere sostegno alle altre regioni olivicole

“Olio Capitale”, Incantalupo a Trieste per chiedere sostegno alle altre regioni olivicole

L'Amministrazione comunale di Bitonto condivide le preoccupazioni degli olivicoltori e scrive all'assessore regionale Nardoni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Marzo 2014
in Cronaca
“Olio Capitale”, Incantalupo a Trieste per chiedere sostegno alle altre regioni olivicole
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e il coordinatore regionale dell’Associazione nazionale “Città dell’Olio, Domenico Incantalupo, assessore all’agricoltura del Comune di Bitonto, condividendo le preoccupazioni degli olivicoltori bitontini e pugliesi per le conseguenze negative che i tagli al regime degli aiuti prefigurati nella nuova PAC 2014-2020 determineranno, hanno indirizzato una nota all’assessore regionale alle risorse agroalimentari della Regiona Puglia, Fabrizio Nardoni, chiedendo di attivare una serie di iniziative di concertazione per individuare “adeguate misure di salvaguardia nei confronti degli olivicoltori”.

Incantalupo, da oggi a Trieste per partecipare alla Fiera internazionale “Olio Capitale” (la Puglia avrà una presenza di rilievo con 100 produttori a marchio proprio e 18 enti, fra i quali figurano anche una decina di produttori locali, che partecipano grazie alla sinergia con Comune, Assessorati all’agricoltura e al marketing territoriale, e Gal “Fior d’Olivi”) porterà il tema all’attenzione del Consiglio direttivo nazionale dell’Associazione “Città dell’Olio”, puntando ad ottenere il sostegno alla mobilitazione delle altre regioni olivicole.

Di seguito il testo integrale della nota inviata a Nardoni da Abbaticchio e Incantalupo.

Egregio Assessore, 

 

la discussione sugli scenari che si prefigurano a seguito dell’introduzione della nuova PAC 2014-2020, in modo particolare per i produttori olivicoli, è sempre più preoccupata.

Gli allarmi sono lanciati quotidianamente dalle organizzazioni dei produttori olivicoli, dagli istituti economici agricoli e dalla stampa specializzata: alcune simulazioni, come è noto, prevedono la riduzione del sostegno economico fino al 70% del pagamento diretto.

Se quanto sopra dovesse verificarsi anche con una percentuale inferiore, il contraccolpo sarebbe pesantissimo, determinando conseguenze negative senza precedenti per il settore olivicolo di tutta l’Italia meridionale e della nostra Regione in particolare, visto che la Puglia vanta il 45% della produzione olivicola nazionale.

La drammatica prospettiva per i comuni a prevalente produzione olivicola come Bitonto e i numerosi centri agricoli della regione (dal Gargano alla BAT, dalla Conca Barese al Salento) è quella di un sicuro progressivo abbandono della coltura, che determinerebbe l’aggravarsi della già critica situazione economica e di mercato ed il venir meno di ogni tipo di investimento sugli impianti.

È facile, inoltre, immaginare le ricadute negative sul mondo dei trasformatori, già oggi in progressiva contrazione. Senza dimenticare i riflessi altrettanto negativi sul paesaggio, che subirebbe un continuo abbandono con ricadute ambientali immediate e la conseguente crisi di tutto l’indotto agricolo che oggi è, tutto sommato, ancora vivo.

La nostra Amministrazione è fortemente interessata a difendere il settore olivicolo che rappresenta una risorsa non delocalizzabile e l’identità stessa della nostra città.

Comprendiamo e condividiamo, per le ragioni sopra accennate, le legittime preoccupazioni dei nostri produttori olivicoli, evidenziando che, se vogliamo evitare i rischi evidenziati dagli studi sugli impatti della nuova PAC, si rende necessario attivare tutte le misure di concertazione, al fine di adottare adeguate misure di salvaguardia nei confronti degli olivicoltori.

Siamo pronti, pertanto, a sostenere, anche come Coordinamento regionale dell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”, ogni iniziativa che Ella sul punto vorrà intraprendere.

Tags: bitontocronacada BitontoincantaluponardoniOlio Capitalepoliticatrieste
Articolo Precedente

Aiuti economici alle famiglie in difficoltà, la Giunta Abbaticchio vara un provvedimento di riordino

Prossimo Articolo

Pippo Mezzapesa è nella rosa dei cinque finalisti per il Nastro d’Argento 2014

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pippo Mezzapesa è nella rosa dei cinque finalisti per il Nastro d’Argento 2014

Pippo Mezzapesa è nella rosa dei cinque finalisti per il Nastro d'Argento 2014

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3