Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuovo tributo sui servizi indivisibili. I Comuni non deliberano, il Governo proroga

Nuovo tributo sui servizi indivisibili. I Comuni non deliberano, il Governo proroga

Anche Bitonto tra i Comuni ritardatari, ma la bozza della Tasi è già pronta..

La Redazione by La Redazione
22 Maggio 2014
in Cronaca
Nuovo tributo sui servizi indivisibili. I Comuni non deliberano, il Governo proroga
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo giorni di lunghe e avulse discussioni, il governo sembra aver trovato la quadra sull’affaire Tasi, il nuovo tributo sui servizi indivisibili (illuminazione pubblica, manutenzione strade, verde pubblico, servizi sicurezza) che da quest’anno rimpiazza l’Imu, ma soltanto per le prime case. 
Il nuovo tributo riguarda sia il proprietario dell’immobile (che dovrà pagare da un minimo 70%, massimo 90%) e l’inquilino (minimo 10%, massimo 30%), e il suo valore è calcolato tra l’1 e il 3,3 per mille del valore catastale. Tutti i Comuni che arrivano alla soglia massima del 3,3 per mille, devono destinare una quota pari allo 0,8 per mille alle detrazioni per le categorie svantaggiate. 
Originariamente, il ministero del Tesoro aveva deciso che la scadenza della prima rata per le seconde case era il 16 giugno, mentre la seconda il 16 dicembre. Per le prime case, invece, la scadenza unica era fissata il 16 settembre. A patto, però, che i Comuni avessero deliberato le aliquote entro domani e che le stesse, poi, sarebbero state pubblicate sul sito del dipartimento delle Finanze entro il 31 maggio. 
Già, perché il problema è proprio questo. La quasi totalità dei Comuni (più di 7 mila), infatti, non è riuscita o non riuscirà (vuoi anche per il rinnovo dei Consigli comunali) a deliberare, e quindi da Roma hanno pensato alle proroghe. 
Che saranno il 16 settembre per le seconde case, e direttamente il 16 dicembre per la prima casa. Il 31 luglio, invece, è la deadline per gli enti locali per decidere le aliquote e le detrazioni.
Anche Bitonto figura (ovviamente) tra i Comuni ritardatari. Fonti provenienti da Palazzo Gentile assicurano che una prima bozza delle aliquote Tasi è già stata improntata e sia in possesso di alcuni consiglieri di maggioranza. 

Maggioranza che però non si sarebbe ancora riunita per analizzarla e per dare il suo via libera. Soltanto dopo questo disco verde verrà definita la bozza vera e propria, che dovrà quindi passare il vaglio delle Commissioni competenti e del Consiglio comunale. 
I tempi, dunque, non si presentano celeri per un’assise comunale che nelle prossime settimane avrà il suo bel da fare con il resoconto del bilancio 2013 (rimandato martedì e in programma a fine mese), le aliquote Imu 2014, la Tari (la nuova tassa sui rifiuti che ha sostituito la Tares), la Tasi appunto, e il bilancio di previsione 2014.

Tags: baribitontogovernoimuromatarestasi
Articolo Precedente

Giorno di premiazioni per la prima edizione del TASTE. Sbanca il liceo “L. da Vinci” di Cassano

Prossimo Articolo

Study visit del Gal Fior D’Olivi 1/L’incontro con il Gal L’Altra Romagna e l’importanza di fare rete

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Study visit del Gal Fior D’Olivi 1/L’incontro con il Gal L’Altra Romagna e l’importanza di fare rete

Study visit del Gal Fior D’Olivi 1/L’incontro con il Gal L’Altra Romagna e l’importanza di fare rete

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3