Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuovo inceneritore tra Bari e Modugno. Damascelli (Fi): “Sarebbe un notevole salto nel buio”

Nuovo inceneritore tra Bari e Modugno. Damascelli (Fi): “Sarebbe un notevole salto nel buio”

Secondo il consigliere regionale, questo progetto sarebbe in antitesi rispetto alle politiche ambientali pugliesi intraprese nell'ultimo periodo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Dicembre 2017
in Cronaca
Nuovo inceneritore tra Bari e Modugno. Damascelli (Fi): “Sarebbe un notevole salto nel buio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Che senso ha promuovere sulla carta la raccolta differenziata spinta e la riduzione della produzione dei rifiuti, se poi si consentono e addirittura si finanziano impianti di combustione che mandano in fumo i buoni propositi della politica che punta alla qualità dell’ambiente e minacciano la salute pubblica? Questo è l’interrogativo che rivolgo al presidente Michele Emiliano, dopo aver partecipato all’incontro di ieri pomeriggio all’assessorato regionale alla Qualità dell’Ambiente, per fare il punto sulla questione dell’inceneritore che potrebbe sorgere nel territorio di Bari al confine con Modugno. Dalla riunione è emerso un no unanime, chiaro e forte, a questo impianto. E le istituzioni non possono ignorare l’opinione pubblica su un tema così delicato”.

Così Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia. “Com’è possibile – prosegue – che le conferenze di servizi per l’eventuale Autorizzazione integrata ambientale (AIA) per l’inceneritore, prescindano dalle linee guida delle politiche ambientali tracciate nelle deliberazioni regionali e delle amministrazioni locali? Tanto più in un territorio come la zona industriale di Bari-Modugno, già fortemente provato dal punto di vista ambientale”.

“E – precisa Damascelli – il nostro non è un no ideologico e preconcetto all’inceneritore, ma un no ragionato, visto che dalla riunione di oggi è emerso che non vi sono dati storici ambientali sulle emissioni di questo tipo d’impianto, mai realizzato prima, a parte una sperimentazione fatta con un piccolissimo prototipo a Gioia del Colle. Non è dato sapere, dunque, che tipo d’impatto l’inceneritore potrebbe avere sul nostro territorio. C’è poi un dato politico che va evidenziato: gli inceneritori non solo non sono previsti nel Piano regionale dei Rifiuti, ma sono in antitesi rispetto agli indirizzi regionali e delle amministrazioni comunali in materia ambientale, che vanno ad incentivare la raccolta differenziata spinta per ridurre a monte il volume dei rifiuti da smaltire”.

“I Comuni di Bari e Modugno sono fortemente contrari all’impianto e noi – ribadisce – siamo al loro fianco, al di là di ogni steccato ideologico e partitico, perché quando si tratta di tutelare la salute pubblica e il bene comune, non ci sono divisioni che tengano”. “

 

“Invito il presidente Emiliano – conclude Damascelli – a essere più vigile, affinché gli uffici e le società regionali (a Puglia Sviluppo sarebbe stato chiesto un finanziamento di ben 20 milioni di euro per l’inceneritore di Bari-Modugno), prima di concedere autorizzazioni e finanziamenti per insediamenti impattanti come questo, verifichino attentamente se tali impianti, di iniziativa privata, sono in linea con gli indirizzi delle istituzioni territoriali in materia di gestione dei rifiuti. Bisogna trovare un giusto equilibrio fra le politiche industriali e quelle ambientali, nell’interesse primario dei cittadini, senza obbligarli ad un vero e proprio salto nel buio. Noi siamo contrari a questo tipo di inceneritoore tra Bari e Modugno”

Articolo Precedente

“C’era una volta un mago – Omaggio a Federico Fellini”, domani lo spettacolo al Torrione angioino

Prossimo Articolo

Ex ospedale. Dopo Sala operatoria e Guardia medica pediatrica, in arrivo altre novità importanti?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex ospedale. Dopo Sala operatoria e Guardia medica pediatrica, in arrivo altre novità importanti?

Ex ospedale. Dopo Sala operatoria e Guardia medica pediatrica, in arrivo altre novità importanti?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3