Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuovo canile comunale. Via libera della giunta al progetto targato Tasha ed Ediltecnica

Nuovo canile comunale. Via libera della giunta al progetto targato Tasha ed Ediltecnica

La struttura dovrebbe sorgere su un terreno confiscato alla criminalità e ha un costo di due milioni di euro. Avrà 400 posti e sarà meno costosa per il Comune

La Redazione by La Redazione
4 Maggio 2017
in Cronaca
Nuovo canile comunale. Via libera della giunta al progetto targato Tasha ed Ediltecnica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il primo annuncio risale a quasi un anno e mezzo fa, allorché alle colonne del nostro mensile, il vicesindaco Rosa Calò annunciò che di lì a breve il Comune si sarebbe impegnato per realizzare un nuovo canile, grazie al progetto presentato da un soggetto privato.

A quell’annuncio è seguito il dimenticatoio.

Poi, improvvisamente, si torna a parlare di canile qualche giorno fa in Consiglio comunale, il dì del disco verde al Piano delle opere pubbliche triennali. Questa volta è stato il sindaco Michele Abbaticchio a sottolineare che tale intervento rappresenta una priorità.

E qualche giorno fa, la giunta comunale ha dato il via libera al progetto firmato dalla cooperativa Tasha e da Ediltecnica, presentato per la prima volta nel 2012, ex novo nel 2013, integrato poi negli anni successivi.

La (difficile) situazione odierna. Dal 1997 la sede del canile è in via Cela, in quello che una volta era il Mattatoio comunale. Nel 2001 il Comune, con apposite convenzioni annuali a titolo oneroso, ha affidato alla cooperativa Tasha i servizi di cura e mantenimento dei randagi catturati, dapprima all’interno della struttura dell’ex Mattatoio e, successivamente, anche all’interno del canile/rifugio realizzato sul suolo di via Cela ceduto in comodato, oltre a un insieme di ulteriori servizi connessi alla cura del randagismo canino, tutti rientranti in appositi progetti globali formulati annualmente dal predetto soggetto ed approvati da Palazzo Gentile.

Nel 2008, accade però che, dopo un controllo da parte dei Nas, il rifugio è sottoposto a sequestro, e disposto l’allocamento dei cani randagi catturati sul territorio comunale in un canile di Terlizzi, per il quale il Comune di Bitonto corrisponde € 2,50 per ogni cane  più Iva. Quattro anni più tardi, nel 2012, la Tasha realizza anche un canile sanitario, sempre in quello che una volta era il “Macello”.

Conti alla mano, dunque, significa che da corso Vittorio Emanuele si spendono ogni anno oltre 144mila euro per la gestione di circa 400 cani randagi presenti nelle due strutture della Tasha, e 8mila euro per la gestione del canile sanitario.

E, come se non bastasse, l’immobile di via Cela necessita di interventi costosi, e i cani lì presenti non possono essere rimessi sul territorio, non essendo stata stipulata assicurazione contro le aggressioni.

Nuovo canile su un terreno confiscato. Vista questa delicata situazione, è anche il comandante della polizia municipale, Gaetano Paciullo, a “spingere” per la necessità di un nuovo canile.

Che, innanzitutto – leggendo il progetto – sarà realizzato su un suolo confiscato alla criminalità organizzata situato sulla Strada provinciale 231 tra Bitonto e Modugno, e poi provvisto di tre corpi di fabbrica da 22 cellule box doppie e 14 cellule box triple; un corpo di fabbrica da 30 cellule box doppie e 14 cellule box triple; un corpo di fabbrica per isolamento da 40 box singoli; un corpo servizi per accoglienza e deposito; piattaforma per la mobilità interna; area didattica all’aperto; impianti di servizi; aiuole ed alberature; una recinzione.

La struttura ha un costo complessivo di quasi due milioni di euro, avrà 400 posti, di cui la metà sarà a disposizione per i Comuni limitrofi, sarà dotata di un fabbricato per servizi degli operatori, di una infermeria/ambulatorio, depositi e volumi tecnici dotati dei tipici impianti tecnologici del tipo civile.

Sia la Tasha che la Ediltecnica – si legge nel progetto – hanno “il doppio intento di offrire e consolidare l’occupazione a favore di persone in alternativa al crimine e completare l’offerta del servizio già reso nella struttura comunale ove è allocato il canile sanitario”.

Articolo Precedente

La compagnia Okiko torna con la commedia “Bionda Martini”

Prossimo Articolo

Accademia “Vitale Giordano”, “Itinerari matematici in Cattedrale” con Sandra Lucente

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Accademia “Vitale Giordano”, “Itinerari matematici in Cattedrale” con Sandra Lucente

Accademia "Vitale Giordano", "Itinerari matematici in Cattedrale" con Sandra Lucente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3