Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nella Settimana Santa ortodossa, la chiesa di Bitonto accolta in Slovenia nel centro Europa

Nella Settimana Santa ortodossa, la chiesa di Bitonto accolta in Slovenia nel centro Europa

Il metropolita Sua Beatitudine Lucian riceve in dono dal professor Giuseppe Cannito le sacre immagini votive dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto, e dei Santi Medici, Compatroni di Bitonto

La Redazione by La Redazione
26 Aprile 2019
in Cronaca
Nella Settimana Santa ortodossa, la chiesa di Bitonto accolta in Slovenia nel centro Europa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
La chiesa di Bitonto a Lubiana capitale della Slovenia (proclamata nel 2016 la capitale verde europea). A rappresentarla nel centro Europa è stato il teologo bitontino professor Giuseppe Cannito che ha portato i cordiali saluti di S.E. mons. Francesco Cacucci arcivescovo metropolita di Bari Bitonto, di mons. Domenico Ciavarella vicario generale dell’arcidiocesi, di don Michele Lacetera cancelliere vescovile della curia, di don Vito Piccinonna parroco-rettore della Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano, di don Francesco Acquafredda parroco della concattedrale, di padre Santo Pagnotta segretario amministratore dell’Istituto di Teologia Ecumenico-Patristica “San Nicola” di Bari.
Durante la settimana Santa ortodossa che precede la Santa Pasqua 2019, con stupore abbiamo ammirato la sede metropolitana arcivescovile cattolica incastonata nella monumentale Stolnica Svetega Nikolaja del XIV secolo, principale luogo di culto romano cattolico, facilmente riconoscibile dalla porta giubilare in bronzo dove c’è l’incisione del corpo di Cristo e i capi vescovi sloveni, poi l’affascinante Fran?iškanska Cerkev del XVII secolo, è una splendida chiesa cattolica francescana dell’Annunciazione tutta di colore rosso in stile barocco e art nouveau, essa è stata classificata Patrimonio Culturale Nazionale della Slovenia. Infine la spettacolare Srpska Pravoslavna Crkva del XIX secolo chiesa dedicata ai Santi Slavi Cirillo e Metodio, nonché eparchia metropolitana serba ortodossa riccamente decorata secondo i canoni bizantini. 
La visita religiosa nel dialogo interreligioso ha fatto anche tappa a Trieste, città nel nord-est d’Italia confinante con la Slovenia, abbiamo effettuato una piacevole visita nella sontuosa Cattedrale di San Giusto del XIV secolo, patrono di Trieste con il bacio alle reliquie, poi l’incantevole chiesa greca-ortodossa di San Nicolò dei Greci del XVIII secolo, vero gioiello in stile architettonico greco-bizantino, infine la surreale visita nel Museo Nazionale della Comunità Greco Orientale dove sono custodite preziose opere d’arte e pregevoli manufatti unici nel mondo, gestito con dedizione dal Touring Club Italiano, è stato possibile ammirare da vicino suppellettili in oro zecchino, pergamene, libri, dipinti e soprattutto due preziosi pannelli arricchiti di pregevoli icone, uno in onore alla Beata Vergine Maria del XV-XVII secolo e l’altro pannello iconografico dedicato ai Santi Cosma e Damiano del XVII-XVIII secolo, provenienti dalla Grecia continentale, dal mondo Slavo e dalla Russia. 
In Slovenia questa visita religiosa fa parte del corso universitario di formazione e di aggiornamento in ecumenismo, con il contributo del Servizio Nazionale degli Studi Superiori di Teologia e della Conferenza Episcopale Italiana, in riferimento alla frase ecumenica di Papa Francesco: “La via della comunione riconciliata”, riportato nel Notiziario Diocesano dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto. 
Il teologo bitontino professor Giuseppe Cannito ha invitato i delegati religiosi e laici a visitare la città di Bitonto, ricca di storia, di arte e di spiritualità, tra cui, nel centro storico primeggia la Cattedrale romanica pugliese del XII-XIII secolo adornata di pregevoli affreschi greci-bizantini, mentre nella città domina la Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano del XX secolo, meta di molti pellegrinaggi (cattolici e ortodossi), che vengono accolti con dedizione dal parroco-rettore, il quale officia il rito greco-bizantino del bacio alle sacre reliquie dei Santi Medici. 
 
Articolo Precedente

ARPAL, Damascelli (FI): “Le nomine di Emiliano? Solo elettorali. Così spreme la Puglia”

Prossimo Articolo

Gira per il centro storico con la marijuana in tasca, beccato dalla Polizia: denunciato

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gira per il centro storico con la marijuana in tasca, beccato dalla Polizia: denunciato

Gira per il centro storico con la marijuana in tasca, beccato dalla Polizia: denunciato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3