Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nella città delle arti”. Ieri lungo reportage di “Repubblica” su Bitonto

“Nella città delle arti”. Ieri lungo reportage di “Repubblica” su Bitonto

L'edizione locale del quotidiano analizza ed enfatizza le nostre bellezze storiche e artistiche. Con la guida di Nicola Pice

La Redazione by La Redazione
22 Dicembre 2016
in Cronaca
“Nella città delle arti”. Ieri lungo reportage di “Repubblica” su Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
titolo è già una bella cartolina pubblicitaria: “Nella città
delle arti”
.

Si
chiama così il lungo reportage che l’edizione barese di “Repubblica” ha riservato ieri alla nostra città, andando alla scoperta dei
luoghi e delle storie nascoste nei palazzi del nostro Borgo antico.

A
fare da Cicerone e da Virgilio è stato Nicola Pice,
già sindaco dal 1998 al 2008, ma soprattutto attento studioso del
nostro territorio e della nostra storia.

Il
viaggio nella città delle arti, in quella Bitonto mai stata parte
della Magna Grecia bensì peuceta, caduta in disgrazia dopo il
sostegno ad Annibale nella guerra contro i Romani, ma in grado in
quei tempi lontanissimi addirittura di stampare moneta propria,
parte, si sviluppa e concentra nel Centro storico.

Pieno
di “chiese-portagioie” come quella di santa Maria delle
Vergini
, dove c’è una tela attribuita a Paolo Veronese. La chiesa di san Francesco d’Assisi, più comunemente detta “La scarpa”in onore dei monaci, quei Frati minori, famosi perché portavano
le scarpe. Il Purgatorio. San Gaetano e il suo soffitto dipinto da Carlo Rosa. La cattedrale, “che vanta il romanico più bello di
Puglia –
si legge nell’articolo – e dove il portale è una
bibbia dei poveri, una muta praedicatio per il popolo che non sapeva
leggere e scrivere”.

Ma
qui, nella nostra città vecchia, ci vantiamo anche di aver dato i
natali a Tommaso Traetta, a Francesco Speranza, di mostrare il palazzo Sylos-Calò, Alburqueque, Sylos-Sersale, Palazzo Vulpano,
Palazzo Rogadeo con il sedile di sant’Anna, il museo Diocesano, la
Galleria nazionale “De Vanna”, il museo della cività contadina
.
E anche, seppur non nella parte antica ma in pieno centro, il Museo
archeologico
.

Benvenuti
a Bitonto, insomma, “dove a fine Ottocento – sottolinea il
reportage – vicino al liceo classico Sylos, si trasferirono i
contadini che fino ad allora avevano abitato accanto ai padroni in
centro. E dove i signori della grossa borghesia, Ferrara, Pannone e
Gentile, costruirono le loro case”.

Eccoci
a Bitonto, allora. Che si vuole candidare a Capitale della cultura
per il 2019.

Articolo Precedente

“Blowing Christmas”. Il Natale secondo gli scolari della IV sezione A del I circolo “Fornelli”

Prossimo Articolo

“Natale di.. solidarietà” per gli alunni della scuola “Fornelli”: visita alla “Lega del Filo d’Oro”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Natale di.. solidarietà” per gli alunni della scuola “Fornelli”: visita alla “Lega del Filo d’Oro”

“Natale di.. solidarietà” per gli alunni della scuola “Fornelli”: visita alla “Lega del Filo d’Oro”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3