Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mozione Renzi, Elena Gentile: “Con Matteo sinistra nuova, Emiliano inizi a governare la Puglia”

Mozione Renzi, Elena Gentile: “Con Matteo sinistra nuova, Emiliano inizi a governare la Puglia”

L''europarlamentare, ospite della locale sezione del Partito Democratico, ha illustrato la proposta congressuale del segretario uscente

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
29 Marzo 2017
in Cronaca
Mozione Renzi, Elena Gentile: “Con Matteo sinistra nuova, Emiliano inizi a governare la Puglia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un partito simbolo di una sinistra aperta, riformista, che guardi al futuro senza timori e senza quella voglia – nemmeno troppo velata – di adagiarsi su vecchi riti e liturgie che l’hanno trasformato in questi mesi in terreno di battaglia dove a vincere non è stata la voglia di cambiamento ma bensì la cultura della conservazione.
È questa la ricetta presentata ieri sera dall’europarlamentare Elena Gentile, ospite della locale sezione del Partito Democratico per illustrare la proposta congressuale del segretario uscente Matteo Renzi.


Un importante momento di confronto interno, quello del Pd bitontino, in vista del voto sulle mozioni di domenica prossima riservato ai soli iscritti, primo step da statuto verso le primarie aperte del 30 aprile.
A fare gli onori di casa, davanti ad una buona platea, l’avvocato Roberto Toscano, sostenitore di Renzi e pienamente coinvolto nelle vicende del partito anche dopo l’ottima prova nelle primarie per l’individuazione del candidato sindaco culminate però con la vittoria a sorpresa di Sannicandro.

La grande protagonista, dunque, è stata senza dubbio Elena Gentile, un vulcano – come al solito – di proposte e di parole.
“Mi auguro che questo congresso sia luogo di incontro e non di scontro, come è invece avvenuto nei mesi scorsi durante le assemblee e le direzioni nazionali – ha sottolineato l’europarlamentare -. Ho seguito tutta la fase della scissione e sono davvero molto rammaricata per la decisione di molti compagni, che è parsa subito a tutti come una scelta non dettata da argomentazioni politiche ma bensì da un sistema elettorale maggioritario che consente ai piccoli partiti, anche con percentuali basse, di condizionare dall’esterno l’operato delle forze più rappresentative”.

“Renzi ha capito che il partito è il luogo dove poter dare ulteriore spinta alle politiche di governo e, nostro malgrado, il limite di non aver curato la vita nel Partito Democratico ha portato ad un malessere che non abbiamo saputo interpretare perché abbiamo perso di vista lo stile comunicativo che ci apparteneva – ha continuato la Gentile -. Renzi, e lo dice una che alle scorse primarie ha votato Civati, ha dimostrato anche a livello europeo di essere davvero l’unico, e forse ultimo, in grado di poter rappresentare degnamente le ragioni e gli interessi dell’Italia”.

Tra le motivazioni che hanno convinto la Gentile a spendersi per Renzi le proposte sulla decontribuzione per le assunzioni di giovani e donne, o lo sdoganamento delle premialità per favorire i più meritevoli in ogni settore.

“Respingo in maniera ferma e decisa chi sostiene che le politiche portate avanti dal governo in questi anni non siano state di sinistra, perché Renzi ha declinato e realizzato un’agenda politica che mai nessun precedente governo di sinistra aveva fatto nella storia:le unioni civili che cosa rappresentano? La legge sul caporalato di Orlando e Martina non rappresenta una svolta attesa da 60 anni? – ha proseguito l’europarlamentare di Cerignola -. È cambiata la visione di una sinistra ancorata a riti e liturgie antiche, serve un partito aperto, riformista, progressista che non si faccia prendere dalla cultura della conservazione, così come è successo col referendum del 4 dicembre dove è stata persa una grande occasione per liberare il Paese da norme asfissianti e burocrazia troppo lenta”.

Durissimo, di conseguenza, l’affondo di Elena Gentile sulla Cgil, “che è diventato un partito e non ha avuto la lucidità di comprendere come i voucher, ad esempio, fossero un esempio di politica seria per contrastare il lavoro nero”.

Le punture più velenose, però, sono arrivate alla fine verso un unico obiettivo: il governatore Michele Emiliano.
“È giunta l’ora, dopo due anni, che Emiliano inizi a lavorare seriamente e a governare la Regione Puglia smettendola di denigrare il lavoro altrui e svestendosi anche dai panni di assessore alla sanità – ha attaccato la frizzante foggiana -. A causa della sua ambizione personale, fuori tempo e fuori luogo visto che appena venti mesi fa è stato chiamato a governare la Regione, assistiamo con dolore alla decadenza della Puglia dopo dieci anni di successi del centrosinistra con Nichi Vendola”.

“Ci sono fiumi di denaro in ogni settore, a partire dall’agricoltura, che giacciono nei cassetti e che la Puglia non rendiconterà mai con la stessa efficacia dell’amministrazione Vendola – ha ribadito l’ex assessore alla sanità della giunta Vendola -. Agricoltura, sanità, infrastrutture: la Puglia è desolatamente ferma al palo: Emiliano si dedichi a ciò per cui i pugliesi, me compresa, l’hanno sostenuto e votato”.

Tags: emilianogentilepdprimarieRenzi
Articolo Precedente

Assocal. Il direttivo si scioglie per “senso di responsabilità” a seguito della nomina di Giordano

Prossimo Articolo

KARATE – Tra podi e ottimi risultati, prosegue il cammino degli atleti della ASD Karate Club

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
KARATE – Tra podi e ottimi risultati, prosegue il cammino degli atleti della ASD Karate Club

KARATE - Tra podi e ottimi risultati, prosegue il cammino degli atleti della ASD Karate Club

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3