Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Movida. Tra esercenti “esagerati” e residenti esasperati, i danni maggiori li subiscono le chianche

Movida. Tra esercenti “esagerati” e residenti esasperati, i danni maggiori li subiscono le chianche

Nel centro storico, pietre deturpate da gettate di cemento fra le commessure oppure annerite dalla candeggina

La Redazione by La Redazione
7 Luglio 2015
in Cronaca
Movida. Tra esercenti “esagerati” e residenti esasperati, i danni maggiori li subiscono le chianche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Viene
meno l’equilibrio tra le esigenze dei vari cittadini risiedenti nel centro storico,
il quale ne paga le conseguenze, perché vien lesa la sua bellezza.

Il
cuore pulsante della nostra città è generalmente abbastanza frequentato,
soprattutto di sera, da giovani e non. Mentre alcuni gioiscono nella
condivisione di momenti, c’è chi non è d’accordo. Le chianche di via dott. Michele Carbone Già
Marmoraro 
stanno sempre più diventando nere
a causa della candeggina gettata appositamente da un residente.

Il
motivo di questo gesto è facilmente comprensibile: evitare la sosta dei ragazzi
che trascorrono lì la loro serata e che potrebbero disturbare la quiete delle
famiglie. Ci sono certamente ragazzi che non conoscono che cosa sia il rispetto
altrui, ma d’altra parte questo non giustifica il modo di ottenerlo.

Risiedere nel centro storico o in qualsiasi
altro quartiere che sia fulcro della movida significa saper trovare un punto di
incontro per le diverse esigenze dei cittadini.
Per l’inquinamento acustico e il rispetto
della quiete
l’amministrazione comunale ha emesso un ordinamento per cui la
musica dei locali non deve superare determinati decibel (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/movida-amministrazione-ed-esercenti-del-centro-storico-alla-ricerca-dell-equilibrio-musicale/6598.htm). Per la puliziadelle strade sono stati riposti annessi e specifici cassonetti, purtroppo
solo in una determinata zona del centro storico.

C’è chi, d’altra parte, incoscientemente
supera questo punto di incontro ritrovato e cerca di ottener quiete gettando
candeggina in via dott. Michele Carbone
Già Marmoraro
.Le conseguenze sono davvero
molto tristi. Qui subentra ben altro: il
rispetto del patrimonio artistico, quello della propria città, di ogni singola
chianca che contribuisce a renderla bella
.

Probabilmente continua a passare
inosservato l’effetto della candeggina che corrode pian piano la pietra, ma ai
poco attenti sarà ben presto molto visibile.

Ancora. In altra zona del borgo antico, giorni fa, per le esigenze di un esercente, sono comparse gettate di cemento grigio nelle commessure fra le chianche. 

Non crediamo sia il modo più giusto di salvaguardare le nostre bellezze storico-artistiche… 

Tags: bitontocambiamentochianchemovida
Articolo Precedente

Ospedale. Quale futuro? “Progresso democratico” cerca di delinearlo con il direttore Asl Montanaro

Prossimo Articolo

Giunta, Damascelli (Fi): “Assessori votati on line, e l’addetta stampa e lo staff di Emiliano, no?”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giunta, Damascelli (Fi): “Assessori votati on line, e l’addetta stampa e lo staff di Emiliano, no?”

Giunta, Damascelli (Fi): "Assessori votati on line, e l'addetta stampa e lo staff di Emiliano, no?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3