Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Maxi piantagione di marijuana a Canosa di Puglia. Arrestati altri due responsabili. Uno è di Bitonto

Maxi piantagione di marijuana a Canosa di Puglia. Arrestati altri due responsabili. Uno è di Bitonto

La raffineria per la produzione di sostanza stupefacente fu scoperta a novembre dai Carabinieri, che colsero in flagranza di reato un 36enne barlettano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Aprile 2018
in Cronaca
Maxi piantagione di marijuana a Canosa di Puglia. Arrestati altri due responsabili. Uno è di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I Carabinieri della Compagnia di Barletta (BT) hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare, in regime di arresti domiciliari, emesse dal Gip del Tribunale di Trani (BT) su richiesta della locale Procura, nei confronti di DIMATTEO Michele, 51enne di Barletta e DESIDERATO Francesco 50enne di Bitonto (BA). I due sono stati riconosciuti colpevoli, in concorso con DIMATTEO Davide 36enne, già tratto in arresto in data 9 novembre 2017, della coltivazione e produzione di ben 7000 piante di marijuana in Canosa di Puglia.

La piantagione-raffineria per la produzione di marijuana, scoperta dai Carabinieri nel novembre del 2017, ha portato al sequestro, oltre alle 7000 piante di marijuana, a quasi 200 kg di sostanza stupefacente già pronta per lo smercio. Nell’operazione venne arrestato in flagranza il 36 enne barlettano DIMATTEO Davide, sorpreso all’interno del fondo rurale al momento del blitz, mentre altri complici riuscirono a fuggire. Annesso alla piantagione venne rinvenuto un vero e proprio opificio per la lavorazione ed essicazione delle piante. In cinque differenti serre i Carabinieri sequestrarono 3000 piante di un’altezza media tra i 40 cm ed i 4 metri oltre a 4000 steli in essicazione di un’altezza media di 1 metro e mezzo; ulteriori 65 kg di sostanza in essicazione sui tavoli e 55 chili di vegetale in inflorescenza, in attesa di essere essiccato, nonché 64 kg di sostanza stupefacente già confezionata e pronta per la vendita. Venne stimato che la sostanza stupefacente, se immessa nel mercato, avrebbe fruttato illecitamente milioni di euro.

Le accurate indagini dei Carabinieri della Compagnia di Barletta, svolte nell’immediatezza e nei mesi successivi, hanno permesso di raccogliere elementi di prova a carico dei due odierni arrestati i quali, alla vista dei militari il giorno del blitz, riuscirono a fuggire, dileguandosi nelle campagne circostanti. I rilievi tecnici svolti dalla Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari sul materiale rinvenuto e sequestrato all’interno della serra, nonché una serie di riscontri oggettivi acquisiti mediante l’estrapolazione di immagini dai vari sistemi di videosorveglianza dislocati in zona, hanno consentito agli inquirenti di raccogliere prove che attestavano l’effettiva presenza dei due nella piantagione, permettendo così alla Procura della Repubblica di Trani, che ha coordinato le indagini, di richiedere al GIP del locale Tribunale, l’emissione degli odierni provvedimenti cautelari. I due, che tra l’altro risultano annoverare precedenti penali specifici in materia, dopo le formalità di rito, sono stati sottoposti alla misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Articolo Precedente

Il Centro Ricerche pubblica il nuovo volume di Studi Bitontini

Prossimo Articolo

Piano opere pubbliche 2018-2020. Una torta da 35 milioni di euro per ridisegnare il volto della città?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piano opere pubbliche 2018-2020. Una torta da 35 milioni di euro per ridisegnare il volto della città?

Piano opere pubbliche 2018-2020. Una torta da 35 milioni di euro per ridisegnare il volto della città?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3