Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Manodopera nei campi, Uila Puglia: “I lavoratori ci sono, basta incrociare i dati”

Manodopera nei campi, Uila Puglia: “I lavoratori ci sono, basta incrociare i dati”

Il Segretario Generale Pietro Buongiorno interviene commentando la paventata mancanza di manodopera all'interno delle filiere agricole della nostra regione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Aprile 2020
in Cronaca
Manodopera nei campi, Uila Puglia: “I lavoratori ci sono, basta incrociare i dati”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“I lavoratori ci sono, basta incrociare la domanda e l’offerta di lavoro. Gli Enti Bilaterali sono la soluzione”. Così il Segretario Generale della Uila Puglia, Pietro Buongiorno interviene commentando la paventata mancanza di manodopera all’interno delle filiere agricole della nostra regione. 

“Come organizzazione sindacale – esordisce Buongiorno – abbiamo sempre ritenuto che gli Enti Bilaterali Agricoli siano la soluzione al problema. Gli stessi sono costituiti dalle Organizzazioni datoriali e da quelle sindacali, le prime rappresentano gli interessi delle imprese, le altre le istanze dei lavoratori. Abbiamo, quindi, già il contenitore che può rappresentare lo strumento per incrociare domanda e offerta di lavoro. Non serve disperdere le energie: è il momento della collaborazione tra Istituzioni, Sindacati dei lavoratori ed Organizzazioni dei datori di lavoro. Non possiamo permetterci passi falsi: ancora oggi c’è chi, dopo 75 anni di ripetuti e clamorosi fallimenti, si ostina a considerare il collocamento pubblico l’unica strada per l’avviamento al lavoro. Oggi (così come ieri) il collocamento pubblico non è in grado di rispondere con immediatezza e dinamicità alle richieste del settore. La Uila da anni, ormai, chiede un rafforzamento del ruolo degli Enti Bilaterali e un ampliamento delle loro funzioni al fine di creare strumenti per l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Ogni territorio ha le proprie specificità e pensare ad uno strumento unico, magari calato dall’alto, non è la soluzione giusta.”  

 

Sulla situazione dei lavoratori agricoli, il Segretario Buongiorno precisa: “Alle soglie delle grandi campagne di raccolta dobbiamo anche interrogarci sui temi della sicurezza dei lavoratori, dobbiamo domandarci con quali mezzi di trasporto i lavoratori giungeranno nei campi. In Puglia sono 200mila i braccianti iscritti negli elenchi anagrafici INPS, bisogna mettere in sicurezza il settore con l’approvvigionamento dei DPI. Così come è importante riflettere e dare risposte concrete in merito alla situazione alloggi dei braccianti impiegati nei campi. Al fine di un coordinamento delle azioni necessarie, congiuntamente a Fai e Flai, abbiamo indirizzato, negli scorsi giorni, una missiva alla Regione Puglia, in particolar al Presidente Emiliano (anche in qualità di titolare della Delega all’Agricoltura) oltre che agli Assessori ai Traporti ed al Lavoro, affinché  vi sia un cabina di regia da istituirsi presso la Regione Puglia e che coinvolga le organizzazioni datoriali e sindacali, per la  definizione un percorso congiunto per la regolamentazione del lavoro che attenzioni le esigenze del comparto agricolo ed agroalimentare pugliese. Come UILA, chiediamo all’amministrazione regionale che si individuino risorse per garantire il reperimento dei DPI e per gestire il sistema dei trasporti dei lavoratori, soprattutto alle soglie delle campagne di raccolta, ove risulta complicato il rispetto delle distanze interpersonali, contingenze che rendendo i DPI di grande rilevanza. 

Il tema della sicurezza è di fondamentale importanza: è d’obbligo tutelare la salute anche dei braccianti agricoli che devono essere posti nella condizione di potersi recare nei luoghi ove svolgono la loro attività in totale sicurezza. Si attenzioni anche questo aspetto, quando si tira in ballo il lavoro agricolo dipendente!”

Articolo Precedente

Piano strategico della Città Metropolitana anti Covid-19 per rispondere alle esigente economiche e sociali del territorio

Prossimo Articolo

Gli abusivi del “Maria Cristina”: “Non abbiamo incendiato il Palazzetto. Abbiamo allertato noi la Polizia”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gli abusivi del “Maria Cristina”: “Non abbiamo incendiato il Palazzetto. Abbiamo allertato noi la Polizia”

Gli abusivi del "Maria Cristina": "Non abbiamo incendiato il Palazzetto. Abbiamo allertato noi la Polizia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3