Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mancato ricollocamento di insegnanti educatori nelle scuole: Damascelli chiama in audizione il dirigente della Asl e l’assessore al Welfare

Mancato ricollocamento di insegnanti educatori nelle scuole: Damascelli chiama in audizione il dirigente della Asl e l’assessore al Welfare

"Uno stallo paradossale: penalizza non solo queste figure professionali ma soprattutto gli alunni che hanno bisogno del loro sostegno"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Febbraio 2019
in Cronaca
Mancato ricollocamento di insegnanti educatori nelle scuole: Damascelli chiama in audizione il dirigente della Asl e l’assessore al Welfare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La battaglia degli insegnanti educatori per essere ricollocati nelle scuole della città metropolitana di Bari si trascina ormai da diversi anni, e vogliamo sapere perché, dal momento che non  dovrebbero più esserci impedimenti. Una situazione di stallo paradossale, che penalizza non solo queste figure professionali ma soprattutto gli alunni che hanno bisogno del loro sostegno. Per questo ho depositato una richiesta di convocazione urgente della VI Commissione Istruzione e Lavoro, per l’audizione dell’assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri, e del direttore generale dell’Asl Bari, Antonio Sanguedolce”. Così Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia.

“Un’odissea – sottolinea – cominciata quando fu disposa la stabilizzazione anche degli insegnanti educatori, nonostante fossero già dipendenti a tempo indeterminato delle Aziende sanitarie locali, assunti a seguito di regolare concorso. Così, persone che anni avevano lavorato nelle scuole al fianco degli alunni più fragili, per favorirne l’autonomia personale e l’inclusione scolastica, si sono ritrovate di punto in bianco a dover svolgere mansioni amministrative, senza peraltro alcuna formazione specifica”.
“L’art. 57 della legge regionale n. 1 del 15 febbraio 2016, approvato all’unanimità dal Consiglio regionale – prosegue – ha stabilito che si procedesse ad interpellare con avviso pubblico gli insegnanti educatori, per consentire loro di tornare nelle scuole. Ma, visto che non si è dato seguito alla volontà del legislatore regionale, ad ottobre 2017 ho depositato una mozione ad hoc, dopo aver già presentato ben due interrogazioni per sollecitare Asl e Governo regionale, che in Consiglio ha assunto impegni precisi a riguardo. Impegni evidentemente disattesi, dal momento che la situazione è ancora congelata. Ma questi dipendenti hanno il diritto di conoscere ragioni e responsabilità di una beffa che li ha privati della propria identità professionale, cancellando anni di lavoro prezioso a sostegno di un’utenza particolarmente fragile”.
“Mi auguro davvero – conclude Damascelli – che l’assessore al Welfare e il direttore generale dell’Asl Bari si decidano a mettere fine ad una situazione che si protrae da troppo tempo ai danni degli alunni bisognosi di assistenza e degli insegnanti educatori, meritevoli di riprendere il loro posto nelle scuole della città metropolitana di Bari”.

Articolo Precedente

Considerati ruderi e quindi da dismettere, ma le cabine telefoniche sono sempre lì. Anche a Bitonto

Prossimo Articolo

Mostra “Pino Pascali”. La Galleria Devanna organizza un laboratorio didattico per bambini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mostra “Pino Pascali”. La Galleria Devanna organizza un laboratorio didattico per bambini

Mostra "Pino Pascali". La Galleria Devanna organizza un laboratorio didattico per bambini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3