Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lui è “El Chapo” il giovane rapper che canta nella periferia della città

Lui è “El Chapo” il giovane rapper che canta nella periferia della città

Savio: "Per me la parola musica vuole dire felicità. Parlo di me stesso, racconto del posto in cui sono nato e di tutte le cose che la gente non sa veramente su di me..."

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
Lui è “El Chapo” il giovane rapper che canta nella periferia della città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lui si chiama Savio Schiavone, ha appena vent’anni e da grande vuole fare il cantante. Come nome d’arte ha scelto “El Chapo”, «brano che mi ricorda il brano “El chapo jr” del rapper italiano “Capo Plaza” che mi ha ispirato», ci ha detto subito.

«Faccio rap da poco più di un anno, ma mi è sempre piaciuto e ho sempre provato a scrivere canzoni. All’inizio non davo molta importanza a questa passione, perché pensavo a divertirmi con gli amici nel mio quartiere e basta».

Savio, abiti in un quartiere particolare della città, la cosiddetta “periferia”, nella 167…

«È una zona in cui sto bene perché ho passato la mia infanzia, ci sono stati i primi litigi, ho avuto la mia prima fidanzata – ci dice –. Quella zona che per molti è “brutta”, è casa mia e anche in un piccolo mondo, esiste un grande mondo: nessuna zona è diversa dall’altra. La mentalità è uguale dappertutto, è quello che ho provato a far capire nel mio ultimo brano».

Da bambino hai sognato da sempre di fare il cantante?

«Da bambino volevo fare il calciatore – ride -. Dopo diversi anni ho capito che per farlo ad alti livelli ci vuole davvero tanta fortuna e ho appeso le scarpe al chiodo. Ora il mio sogno più grande, che non abbandonerò mai, è quello di fare il cantante: so che è difficile, ma ce la metterò tutta. La musica fa parte di me».

Quindi quando hai cominciato?

«Beh, ho cominciato a scrivere quasi due anni fa e lo scorso anno ho pubblicato il mio primo pezzo sul mio canale YouTube con molta ansia: avevo paura del giudizio della gente. Ma la paura durò 24 ore e mi dissi: “Se vuoi che questo progetto vada avanti, devi essere sicuro di te stesso”. Così ci sono stati anche altri brani, uno in cui ho persino duettato con “Emez” un rapper – e amico – di Roma».

I brani si chiamano “Cambierò” e “Dissing” e ci sono anche dei videoclip…

«Sì, è importante comunicare anche con le immagini la propria musica. Tra i giovani funziona tanto».

Un piccolo simbolo musicale, così giovane: porti dentro tanta responsabilità…

«La parola musica per me equivale alla felicità: per me scrivere un pezzo è come scrivere un libro. Dentro c’è il sogno che tutti lo leggano e capiscano il contenuto. Parlo di me stesso, della vita che faccio, racconto del posto in cui sono nato, con chi sono cresciuto, delle cose che la gente non sa veramente su di me…»

Video: LUCA CUTRIGNELLI Rec, Mix & Master: BLACKROOM STUDIO

Articolo Precedente

Mai più plastica monouso. Il sindaco ne vieta l’utilizzo in feste pubbliche organizzate dal Comune e in strutture comunali

Prossimo Articolo

“Start. Il volo”. Pittura, musica e danza a Palazo Luise

Related Posts

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Start. Il volo”. Pittura, musica e danza a Palazo Luise

"Start. Il volo". Pittura, musica e danza a Palazo Luise

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3