Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lo scrigno dei talenti chiude l’anno di attività in Villa, ma si prepara per l’animazione estiva

Lo scrigno dei talenti chiude l’anno di attività in Villa, ma si prepara per l’animazione estiva

La festa non chiude “lo scrigno”: nei prossimi mesi si continua con l’obiettivo di dare continuità al lavoro svolto durante il periodo scolastico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Giugno 2017
in Cronaca
Lo scrigno dei talenti chiude l’anno di attività in Villa, ma si prepara per l’animazione estiva
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo scrigno dei talenti il 1 giugno ha fatto tappa in villa per festeggiare l’imminente chiusura dell’anno scolastico. Il pomeriggio è stato organizzato dagli stessi animatori / educatori del progetto, che hanno  coinvolto tutti i partecipanti in un Grande Gioco, e poi lasciato il campo alla Band The Fireworks che hanno continuato ad allietare il giovane pubblico con un concertino.

Lo scrigno risulta essere anche quest’anno uno dei più efficaci servizi resi dall’amministrazione comunale e una rete di Parrocchie e associazioni del terzo settore, che ha come obiettivo la lotta alla dispersione scolastica e conseguente devianza. In particolare le realtà coinvolte sono state Parrocchia S. Egidio Abate, Parrocchia S. Silvestro Papa – Crocifisso, Parrocchia Cattedrale, Parrocchia Santissimo Sacramento, Parrocchia Santa Caterina, Parrocchia S. Andrea, Parrocchia Maria Santissima Addolorata Mariotto, Fondazione Santi Medici, Ass. Ladri di Biciclette, ass. Giosef, Cooperativa Madi, associazione “La Macina” Anspi S. Agostino,  Associazione la  Macina, che grazie ad una attenta progettazione sono riuscite a ricoprire l’intero territorio cittadino. Il progetto ha coinvolto come destinatari 240 minori circa e 60 giovani come operatori dediti al progetto. I minori sono stati seguiti quotidianamente e aiutati non solo nelle piccole difficoltà scolastiche, ma anche favorendo e sviluppando percorsi educativi alternativi a quelli scolastici. Il percorso dei minori è stato affiancato da uno specifico per le “mamme”, ed un altro di formazione per gli operatori dediti al sostegno scolastico.

Alla festa erano presenti il sindaco, che ha evidenziato l’importanza del progetto, auspicando di rinnovarlo e potenziarlo nei mesi futuri, vista la rilevanza sociale che ormai riveste, e gli uffici dei servizi sociali, rappresentati dalla dott.sa M. Speranza,  del progetto: “Lo scrigno è divenuto una importante antenna sociale per la lettura delle emergenze, segnalate e prese in carico poi dai servizi sociali del comune“.

La festa non chiude “lo scrigno” ma è  solo una “tappa”, in quanto è già prevista una programmazione di attività di animazione territoriale nel periodo estivo che avrà l’obiettivo di dare continuità al lavoro svolto durante il periodo scolastico.

Per informazioni rivolgersi presso gli uffici dei servizi sociali.

 

Articolo Precedente

“Bisogna ricontare i voti”. A Palazzo Gentile qualche conto non torna?

Prossimo Articolo

Quadrangolare di calcio “Donare è vita”, in memoria di Nicola Mastronicola

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quadrangolare di calcio “Donare è vita”, in memoria di Nicola Mastronicola

Quadrangolare di calcio “Donare è vita”, in memoria di Nicola Mastronicola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3