Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lega Salvini Premier di Bitonto: “Assurdo ricevere la Tari nel periodo della pandemia”

Lega Salvini Premier di Bitonto: “Assurdo ricevere la Tari nel periodo della pandemia”

"Si propone una commissione consiliare che si occupi in modo permanente, e senza gettone di presenza, della situazione COVID-19"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Novembre 2020
in Cronaca
Lega Salvini Premier di Bitonto: “Assurdo ricevere la Tari nel periodo della pandemia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Lega Salvini Premier di Bitonto riceviamo e pubblichiamo.
“Nelle scorse settimane, per posta ordinaria, ci è stato presentato un conto salatissimo.
Una TARIFFA comunale che i bitontini verseranno ‘a malavoglia’. La famigerata TARI.
La TARIFFA collegata alla produzione ed allo smaltimento dell’immondizia, della spazzatura – per definirla in gergo popolare.
Per mera consuetudine e civiltà, i bitontini, almeno quelli onesti, la pagheranno. I furbi? No! Tanto … ove non pagata, qualcuno la reclamerà…? Lasciamo stare, per ora, questo punto dolente.
La tariffazione del tributo ‘spazzatura’ – a Bitonto – è ai massimi del consentito per legge. Rispetto ai Comuni limitrofi, paghiamo decisamente TROPPO.
Ci starebbe, si fa per dire, purché i servizi resi alla Città ed ai cittadini, a fronte della pressione tariffaria elevatissima, fossero di tutt’altro tenore. Così, purtroppo non è giammai stato negli ultimo anni, non è, e non sarà se la gestione della ‘cosa’ non cambiarà! E a dirlo non siamo noi. Sono gli stessi componenti che, oggi, in maggioranza, ma ieri in opposizione, borbottavano che la Città non fosse pulita. È sporca, infatti! E tace persino quell’assessore che dovrebbe tutelare l’immagine cittadina, occupandosi di marketing territoriale. Lo stesso assessore, chiamato in causa da quei consiglieri che parlavano solo perché in minoranza ed oggi tacciono perché in maggioranza.
Paghiamo tanto e troppo a fronte di strade sporche, cassonetti che, seppur vuoti e/o appena svuotati, danneggiano l’immagine di un decoro pubblico e civico.
Stomachevole, insomma, la conduzione politica e pratica ed economica della gestione ‘smaltimento dei rifiuti’. In primis perché l’attuale amministrazione comunale non ha approvato la proposta di taglio della tassazione TARI per le aziende colpite nella primavera scorsa dal lockdown, per le percentuali del 25, 40 e 50%. Ha dovuto recepire, pro forma, il taglio della tassazione al solo misero 25%. Certo: meglio di niente! La ‘cosa’ solo afronte di una petizione popolare che ha raccolto quasi 800 firme. Non si poteva far finta di nulla!
Avevamo ragione, ieri! Prevedevano, lor signori che ci amministrano, la seconda ondata della pandemia COVID-19, ma hanno omesso di adottare gli adeguati provvedimenti e le contromisure del caso. Oggi abbiamo quelle stesse aziende che lavorano in misura ridotta, producendo, quindi meno rifiuti, ma pagando appena il 25% in meno della tassa. La nostra speranza è che in tanti adiscano l’Autorità giudiziaria competente affinché riduca la pretesa dell’Amministrazione Comunale, per le stesse motivazioni già rese, oltre che per gli ulteriori periodi di restrizione successivi al luglio 2020! Cioè, parliamo di oggi!
Una conduzione della ‘nettezza urbana’ misteriosa, considerando che anche i privati pagano tanto ricevendone un servizio deplorevole.
Altro mistero appare l’errata previsione circa il potenziamento della raccolta differenziata e l’inesistenza delle PROMESSE PREMIALITÀ!
Ed in effetti, ad oggi, non vengono rilevati i quantitativi di differenziato che ciascuna famiglia ripone nei mastelli che dovrebbero avere un ‘chip’ … quanto sono costati? Non parliamo di costi perché farebbe ‘schifo’ ricordare la montagna di soldi versati negli ultimi anni per consulenze. OLTRE 10 MILIONI DI EURO ANNUI di tassazione (o sbagliamo?) per avere da un lato un servizio di igiene pubblica da terzo mondo, dall’altro consulenze d’ORO ai soliti professionisti!
Intanto, ‘pantalone’ … PAGA! Paga il cittadino che è costretto a ricoverare la spazzatura in bidoni che sono da “rottamare”, al pari, politicamente parlando – sia ben chiaro – di questa amministrazione, perché igienicamente osceni ( ci riferiamo alla sola pubblica igiene – in questo caso!), non funzionanti e da TERZO MONDO!
Eppur, si tese la mano per indicare le coperture per finanziare la misura della maggior riduzione: REVISIONE DEL PREVISIONALE PIANO FINANZIARIO 2018/2019/2020, approvando un piano finanziario TARI 2020 decisamente ridimensionato per costi.
Ancora, in soccorso e per responsabilità civica si propone: in primis, una commissione consiliare che si occupi permanente, e senza gettone di presenza, della situazione COVID-19, magari assegnandone l’incombenza alla commissione ‘Controllo e Garanzia’.
E poi? Destinare il 50% del percepito, per le riunioni di commissioni e riunioni di Consiglio Comunale, devolvendolo, ad un fondo cassa per quanti a causa del Covid-19 si siano ritrovati in gravissime condizioni economiche, ovvero per le sanificazioni di strade cittadine”.

Articolo Precedente

Dopo l’ennesima tragedia, la gente chiede Illuminazione e rallentatori per la strada per Palombaio

Prossimo Articolo

Emergenza pandemia, Ospedale da 160 posti covid alla Fiera del Levante

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza pandemia, Ospedale da 160 posti covid alla Fiera del Levante

Emergenza pandemia, Ospedale da 160 posti covid alla Fiera del Levante

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3