Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Le nostre strade, la nostra scelta”, al via la Settimana europea della mobilità sostenibile

“Le nostre strade, la nostra scelta”, al via la Settimana europea della mobilità sostenibile

Ricco il tabellone di eventi, da domani fino al 22 settembre

La Redazione by La Redazione
12 Settembre 2014
in Cronaca
“Le nostre strade, la nostra scelta”, al via la Settimana europea della mobilità sostenibile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si inizia ufficialmente martedì, con una pubblica assemblea sulla mobilità sostenibile, e si chiude lunedì 22 settembre, con la giornata di informazione ai cittadini sulle modalità di applicazione della Zona a traffico limitato che sarà attiva da dicembre nel centro storico.


In realtà, la Settimana europea della mobilità sostenibile (16 – 22 settembre) ha un preambolo già domani, con la visita bici + treno a Torre dei Guardiani, una delle bellezze del Parco nazionale dell’Alta Murgia, e si conclude ben oltre la scadenza, con workshop e incontri formativi nelle scuole il 24 ottobre.


Numeri che soddisfano il vicesindaco Rosa Calò, che presentando l’evento si concentra sul motto scelto quest’anno dall’Unione europea: “Le nostre strade, la nostra scelta”.  «Un motto – afferma – che da un lato ci ricorda come le strade e gli spazi sono nostri e siamo noi che dobbiamo gestirli, dall’altro siamo noi che dobbiamo scegliere come curarli al meglio». 


Calò, poi, esprime gioia anche per la partecipazione associativa all’iniziativa, maggiore rispetto all’anno scorso. Sono 13, infatti, le associazioni (Ulixes scs, Eos corporation, La Mano di Igea, Fare Verde, Dea Associazione, Ciclostazione Federico II, Liberi Tutti, Polymnia, Borgo Bontà, Colibrì, Inachis, Una teca per tutti, Croce sanitaria italiana) che hanno voluto dare un contributo alla Settimana europea con un evento specifico. 

«L’?impegno dell’?amministrazione comunale a incoraggiare i cittadini nell’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto – sottolinea il vicesindaco – potrà portare frutti significativi solo con la fattiva collaborazione dei cittadini, ai quali è richiesto un cambiamento culturale radicale, necessario nella prospettiva di contrastare in qualche modo i cambiamenti climatici dei prossimi decenni». 


Già, perché oltre all’impegno di Palazzo Gentile, anche i cittadini devono fare la loro parte. «La scelta di lasciare l?’auto a casa per muoversi in città – ha aggiunto Calò – è affidata alla responsabilità individuale di noi tutti e rappresenta un passaggio obbligato per migliorare nel concreto la qualità della vita nei nostri spazi urbani, così come ci chiede anche l’Unione europea. Noi, infatti, con queste iniziative vogliamo soltanto sollecitare l’appetito e la volontà dei singoli nell’utilizzo della bicicletta e di altri mezzi sostenibili».


E, in tema di mobilità sostenibile, nel frattempo il vicesindaco aggiorna l’agenda dell’amministrazione: Park£Ride, che dovrebbe essere inaugurato nei prossimi giorni; Piano azione di energia sostenibile (Paes), da mandare entro il 20 dicembre al vaglio della Commissione europea; Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), di cui si inizierà a discutere entro la metà di novembre. 

Tags: ambientebitontocronacada Bitontomobilità sostenibilerosa calòsettimana europeaterritorio
Articolo Precedente

Bitonto grida “No” alla Città Metropolitana e nasce un Comitato contro il nuovo ente

Prossimo Articolo

Quattro giorni di musica e successi per il Bitonto Blues Festival

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quattro giorni di musica e successi per il Bitonto Blues Festival

Quattro giorni di musica e successi per il Bitonto Blues Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3