Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Zona a Traffico Limitato per la salvaguardia del centro antico

La Zona a Traffico Limitato per la salvaguardia del centro antico

Entro gennaio 2015 la Ztl sarà attiva: previste multe salatissime per i contravventori

Vito Matera by Vito Matera
23 Settembre 2014
in Cronaca
La Zona a Traffico Limitato per la salvaguardia del centro antico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alla presenza dell’assessore alla mobilità sostenibile Rosa Calò, del direttore
dell’esecuzione del progetto ZTL Gaetano
Paciullo
e del progettista della ZTL della KAPSCH TrafficCom Srl, azienda
aggiudicataria della attuazione del progetto di installazione di varchi
elettronici, Jonathan Checco, si è
tenuta presso il torrione angioino un’assemblea pubblica in previsione della Zona a Traffico Limitato (sigla ZTL).
La ZTL è una misura di mobilità
sostenibile
attua ad una maggiore vivibilitàdel centro storico, ad una riduzione del livello di inquinamento del centro antico e alla salvaguardia dello stesso.

L’assessore Calò ha spiegato che la ZTL è solo una delle
misure che Bitonto adotterà in luogo di una mobilità sostenibile, in modo da
diminuire gli impatti economici, sociali ed ambientali ormai ai massimi
storici.

Il Ten. Paciullo è entrato nel dettaglio dell’attuazione
della ZTL: è stato necessario stilare attraverso un censimento una White List degli aventi diritto ad
attraversare il centro antico, che comprende residenti, artigiani e
professionisti che operano nel centro antico, che al momento comprende 127
veicoli. In seconda battuta si sono serviti del lavoro dell’Ing. Isabel Abbinante che ha analizzato gli
spazi del centro antico e ha individuato 140 posti auto, necessari al
parcheggio degli aventi diritto. Coloro i quali non sono residenti e volessero
attraversare il centro antico per valide motivazioni dovranno richiedere
specifica autorizzazione agli organi di competenza, e sarà loro rilasciato un
permesso della durata di 30 minuti. Per i disabili non è necessaria alcuna
autorizzazione.

Infine è stata la volta dell’Ing. Checco, il quale si è
soffermato sugli aspetti più tecnici della ZTL. Ogni varco (ne sono previsti
quattro al momento) sarà presieduto da una telecamera che controllerà tutte le
targhe che lo attraverseranno. Le targhe autorizzate verranno cancellate dal
sistema, mentre le targhe non autorizzate saranno segnalate ad un sistema
centrale che attuerà tutti i dovuti controlli del caso e una volta verificato scatterà
il verbale, che si aggirerà intorno agli 85 euro. Il servizio di ZTL dovrebbe
essere attivo a partire da gennaio 2015,
e prevedrà 30 giorni di pre-esercizio: in questo lasso di tempo la cittadinanza
imparerà a convivere con questa novità e la polizia vigilerà e verificherà che
il processo è corretto.

Ci auguriamo che la ZTL serva davvero a ridurre
drasticamente le emissioni di inquinamento e a salvaguardare le bellezze del
nostro centro antico, continuamento deturpato da veicoli sfreccianti.

Tags: bitontocentro storicoda Bitontogaetano paciullomobilitàpolizia municipalerosa calòviabilitàztl
Articolo Precedente

Let’s Cross Panda

Prossimo Articolo

Ultim’ora. La Dia di Bari confisca tre appartamenti, un locale ed un box di un pregiudicato

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. La Dia di Bari confisca tre appartamenti, un locale ed un box di un pregiudicato

Ultim'ora. La Dia di Bari confisca tre appartamenti, un locale ed un box di un pregiudicato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3