Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/La solitudine e il mistero dell’amore dopo la morte

La Storia/La solitudine e il mistero dell’amore dopo la morte

Una piccola vicenda emblematica dei giorni nostri

Mario Sicolo by Mario Sicolo
22 Giugno 2014
in Cronaca
La Storia/La solitudine e il mistero dell’amore dopo la morte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La donna ha tra i capelli impigliato l’oro d’un sole lontano e sferruzza all’uncinetto con aria distratta.
Il balcone antico, quasi sospeso sul viale alberato, è largo tanto da accogliere lei ed un vecchietto seduto sopra una carrozzina, addossata al muro un poco sbreccato.

Lui, persino un maglione azzurro di lana-il freddo presago che senti nel petto non conosce calde stagioni-, nel dardeggiare feroce del mezzodì cerca di rapire l’ombra fugace dei rami, che dondolano al soffio del vento. 
Lei, tutta intenta alla sua opera di sarta improvvisata, ogni poco sbuffa: “Ma che vuoi, che vuoi?“.

L’uomo, muto per qualche minuto, affondato in quella sedia a rotelle, infine esala a fatica una parola: “Moglie“. 
La donna quasi non ne può più: “Ma quante volte devo dire a te. Io non tua moglie, io badante tua“.

Passa una rondine e sfiora la grondaia, con l’aluccia sembra faccia ciao al cuore del vecchietto.
E poi s’immerge nell’azzurro, roteando fra le rare nuvole bianche.

Quell’improvvisa carezza attraversa il corpo ferito dagli anni dell’uomo e lo aiuta a trovare la forza di sospirare: “Mi manca mia moglie“.
“Va bene, ma cosa posso fare io?“, lei spazientita lo sferza. 
E chissà in quale vasto mare di ricordi, bellissimi e atrocissimi, s’è perduto il cuore di quel vecchietto, che piano, silenziosamente comincia a piangere.

“Ecco, vedi, tu avere allergia, rientriamo“, ordina rampognandolo.
Già, l’allergia.

Cigolano le ruote della carrozzina sui mattoni di cotto slavato.
La finestra sbatte, facendo tremare i vetri.
La troverà chiusa anche la rondinella, che voleva salutare il vecchietto e con gli occhietti tristi è volata via…

Tags: amoremorte
Articolo Precedente

Dopo 153 anni la Provincia di Bari chiude battenti. Oggi l’ultimo Consiglio provinciale

Prossimo Articolo

Chicago, al prof. Antonio Moschetta il prestigioso “Richard E.Weitzman Award” per le sue scoperte

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chicago, al prof. Antonio Moschetta il prestigioso “Richard E.Weitzman Award” per le sue scoperte

Chicago, al prof. Antonio Moschetta il prestigioso "Richard E.Weitzman Award" per le sue scoperte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3