Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/Bar Popolare, giù la saracinesca. E’ la fine di un’epoca?

La Storia/Bar Popolare, giù la saracinesca. E’ la fine di un’epoca?

Ci assicurano che rinascerà "più forte che pria". Intanto,la vicenda merita qualche riflessione

Mario Sicolo by Mario Sicolo
23 Ottobre 2014
in Cronaca
La Storia/Bar Popolare, giù la saracinesca. E’ la fine di un’epoca?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Hanno voglia a dirci che si tratta solo di una cessione di attività e che, quindi, nulla è perduto.
Mica ci rassicurano queste voci postume.

Quella saracinesca grigia come un cielo d’autunno serrata, con quel biglietto di poche, eloquenti parole (leggi “cessata attività” e speri ancora che sia solo un lapsus calami per “cassata“, meraviglia d’origini sicule. E invece no…) ci mette fonda tristezza.

Forse, d’ora in poi, il gelato non sarà più lo stesso.
Dopo cinquanta anni di onorata (per davvero) carriera e di tanti palati titillati da prelibatezze sottozero, ma pure di inebrianti caffè, per anni in vetta alle classifiche cittadine, e dolcezze varie, il Bar Popolare ha chiuso i battenti.

Carmine Calò (Carmnucc per tutti i bitontini) calò la serranda.
Luogo comune d’appuntamenti spesso decisivi, pure di lavoro, ma anche solo prima di una partita di calcetto, oggi non è più.
Ed è il simbolo inequivocabile di un tempo perduto.

Chi ha lavorato gomito a gomito con lo storico proprietario non può che dirne bene: “Con Carmine non c’è stato mai un rapporto tra datore di lavoro e dipendente. Con la sua umiltà, la sua gentilezza e la sua eleganza non si è mai sentito superiore a noi dipendenti“.

E i toni hanno quasi un accento filiale: “Ho imparato tante cose lì, per me è stata un’esperienza di vita che mi ha arricchito tanto. Carmine mi ha sempre detto: “quando ho iniziato qui, a poco piu di vent’anni, avevo solo cambiali e non sapevo nemmeno fare il caffè. Ci diceva sempre questo per farci capire che nella vita, con la passione e con tanto amore, si può sempre migliorare“.

Quando il lavoro è vita. Ascoltiamo ancora: “L’altro giorno,  quando abbiamo messo il cartello chiuso per cessata attività, è stato un dolore immenso per tutti. Ho visto Carmine quasi piangere“.

Pare che quel punto di riferimento rinascerà più forte che pria: “Spero solo che i nuovi proprietari riescano a mantenere nel bar l’anima di Carmine e a fare in modo che questa nuova esperienza sia solo un altro capitolo di un libro meraviglioso che è la storia del Bar Popolare“.
L’auspicio, ovviamente, è condivisibile e speranzoso.
 
Intanto, vogliamo solo ricordare che, almeno a Bitonto, all’espressione “a r cas popolar” non è mai stata accordata un’accezione fortemente negativa. Anzi. 
Fra quelle case nate per le tasche più bisognose a cavallo tra i Cinquanta e i Sessanta, quell’aggettivo (popolare) ha avuto sempre un valore forte, di primigenia democraticità, di autentica condivisione. Chissà che non fossero i tempi ad esigere tutto questo.

Quell’abbraccio di cemento ha donato più calore che asfissia e ne è conferma la statua della Vergine nel cuore del grande spiazzo, custodita dall’amore dei residenti e da un’aiuola variopinta e addobbata come si conviene nel mese di maggio.   

Dunque, che torni su quella torva saracinesca.
Ma, forse, il gelato non avrà più lo stesso sapore di nostalgia…

Tags: bar popolarebitontofine
Articolo Precedente

A Bitonto uno dei seggi pugliesi per il voto dei tunisini in Italia per le elezioni legislative

Prossimo Articolo

Oggi ultimo appuntamento per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi ultimo appuntamento per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Oggi ultimo appuntamento per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3