Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Il “No” ai migranti a Palombaio e le responsabilità dei “bianchi”

La Riflessione/Il “No” ai migranti a Palombaio e le responsabilità dei “bianchi”

Perché i palmaristi non sono scesi in strada, nel passato, per difendere la loro comunità dall’invasione della criminalità e della delinquenza?

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
28 Ottobre 2016
in Cronaca
La Riflessione/Il “No” ai migranti a Palombaio e le responsabilità dei “bianchi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Caro Matteo…

Più volte, nella
giornata di ieri ho provato quella sensazione di perdere qualche minuto del mio
tempo per scrivere poche righe al leader della Lega Nord, Matteo Salvini, intervenuto a gamba tesa sulla vicenda della
rivolta dei residenti di Palombaio dinanzi al probabile arrivo di 27 migranti,
destinati ad un centro di accoglienza nella più vicina frazione di Bitonto.

Ma quell’istinto si
è più volte sopito. Perché Matteo non sa. Non conosce. E fa della demagogia e
della strategia della paura le armi per racimolare voti. Un modo un tantino
squallido di fare politica, ma questo è un altro discorso, che va lontano dal
nocciolo della questione.

Sulla vicenda
migranti, Bitonto è tornata alla ribalta dell’attenzione nazionale dopo alcuni
mesi. A maggio fu la scelta sgangherata di adottare alcune persone di colore
per raccogliere le feci dei cavalli durante il Corteo Storico. Quell’episodio indignò l’intera cittadinanza, che non
condivise assolutamente quell’immagine e volle dimostrare tutta la sua attenzione
ai temi dell’integrazione. Da quel giorno, addirittura, una parte della
comunità bitontina si mobilitò pure per organizzare l’8 luglio “Oltre i Confini”, una festa dei popoli
che coinvolse numerose realtà associative del territorio. Unite tutte nel nome
appunto della cultura dell’integrazione.

Dopo qualche mese
però ecco nuovamente i migranti al centro dell’attenzione. Questa volta però
dal lato della medaglia più brutto. Quello razzista. Quello che ha esaltato Salvini,
che non ha perso occasione per dedicare a Bitonto uno dei suoi post
anti-immigrazione su Facebook.

Un centro di accoglienza
in un ex mobilificio che viene mal visto dai residenti di Palombaio, che nei
giorni scorsi sono scesi in piazza per dire no, bloccando le strade ed il traffico
veicolare.

Che nella frazione
bitontina sia accaduto un gran caos e ci sia stata tanta confusione, anche per
colpa di errate comunicazioni, è lampante: perché prima i migranti erano 300
quando in realtà erano soltanto 27. Ma quel che stupisce è il divieto posto da
una comunità che avrebbe dovuto ribellarsi già in passato, per questioni forse
ben più gravi. In fondo, a delinquere a
Palombaio finora non sono mai stati i neri, bensì i bianchi, gli italiani, i
bitontini
. Ovvero i concittadini di quella gente scesa per strada. Coloro
che continuano a svaligiare appartamenti, a rubare auto, a danneggiare le
campagne, ad appropriarsi dei raccolti dei poveri contadini. Criminalità e sicurezza a Palombaio sono forse problemi minori di quello – tutto da
accertare, in fin dei conti – della presenza di alcuni migranti? Ed allora come
mai i ribelli di Palombaio non sono scesi in piazza già in questi anni per difendere
il loro territorio da questa escalation delinquenziale? Come mai negli anni ’80
non si sono mobilitati dinanzi all’arrivo di famiglie provenienti dal capoluogo
barese, che di certo non hanno portato stabilità e serenità? Eppure, ancora
oggi, molti palmaristi assicurano di non accettare e condividere il dover
convivere con questi soggetti giunti negli anni da Bari. Tant’è che, nell’occasione
della rivolta per strada, non sono mancate pure tensioni tra originari delle
frazioni e forestieri.

Una delle
spiegazioni date al rifiuto dei migranti è quella che vede Palombaio non offrire beni e servizi adeguatianche per costoro. Dato che nel tempo, raccolte firme ed impegno civico di
alcuni cittadini non sono mancati, perché non sono scesi in piazza a richiedere
servizi tali da rendere la frazione sempre più vicina a Bitonto e sempre più
funzionale con l’evoluzione dei tempi?

Dunque, cari palmaristi
e cari razzisti tutti. La colpa non è
dei “neri”
. Che non sono il male supremo di tutto. I primi responsabili siamo noi “bianchi”. Noi che ci ribelliamo e ci
indigniamo ad orologeria. Noi che oggi siamo per l’integrazione e domani siamo
razzisti. Noi che accettiamo in silenzio criminalità e delinquenza. Noi che stupriamo
e violentiamo donne come se fossimo nel Medioevo (e le cronache nazionali ne
sono pieni di casi di questo genere).

Mi dispiace, ma vedere
Bitonto identificato come un Comune razzista a livello nazionale, non mi sta
bene. Perché il nostro è un territorio che ha delle eccellenze in materia di
integrazione (la Cooperativa Auxilium col suo progetto SPRAR, ad esempio, con
ragazzi impegnati anche nello sport bitontino, ndr), perché la nostra è una
terra da sempre definita dell’accoglienza, la porta verso l’Oriente. E allora
prima di prendercela con i neri, i migranti, prendiamocela con noi stessi. Che
siamo i protagonisti in campo ma che facciamo davvero ben poco per costruirci su
un futuro, o perlomeno per difenderlo e tutelarlo.   

A Salvini, invece,
un invito. Personale. Se vuole affrontare le battaglie anti immigrazione, ha
una sede dove lui è deputato a farlo. È il Parlamento Europeo, del quale ne è
persino rappresentante. Magari, con meno comparsate televisive a forti tinte demagogiche
qua e là, e con qualche seduta in più ad alzare la voce nelle istituzioni che
contano, qualcosa potrebbe provare anche lui a cambiarla. Così da tutelare nelle
sedi opportune il nostro Paese, chiedendo al resto d’Europa di condividere questo
fenomeno con l’Italia. E lì sicuramente il tono della lettera sarebbe stato ben
diverso… 

Articolo Precedente

“Rimbanews”, le notizie come non le avete mai sentite. E la Rimbamband spopola sul web

Prossimo Articolo

ARBITRI IN CAMPO – Tanta Eccellenza e tanto calcio a 5 nel weekend dei fischietti bitontini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ARBITRI IN CAMPO – Tanta Eccellenza e tanto calcio a 5 nel weekend dei fischietti bitontini

ARBITRI IN CAMPO - Tanta Eccellenza e tanto calcio a 5 nel weekend dei fischietti bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3