Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie: le nuove tutele per medici e pazienti dopo la riforma Gelli-Bianco

La responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie: le nuove tutele per medici e pazienti dopo la riforma Gelli-Bianco

Giovani medici e avvocati si confrontano a Bitonto sul tema

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Gennaio 2019
in Cronaca
La responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie: le nuove tutele per medici e pazienti dopo la riforma Gelli-Bianco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La responsabilità sanitaria e le novità introdotte con la legge 8 marzo 2017, n. 24 alla luce delle prime pronunce e applicazioni giurisprudenziali sono state al centro di un interessante incontro formativo organizzato a Bitonto dall’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli” con il patrocinio e il supporto all’iniziativa del Rotaract Club Bari Agorà, l’Accademia Italiana Medici Specializzandi, Edoctus, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bari e l’Ordine degli Avvocati di Bari.

Il tavolo convegnistico coordinato dall’Avv. Romina Centrone (Presidente dell’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli”) e dall’Avv. Paolo Iannone (Presidente del Rotaract Club Bari Agorà) ha consentito ai partecipanti di formulare alcune riflessioni inerenti sotto il duplice profilo medico-giuridico. Difatti, per la prima volta, le prospettive del confronto con i professionisti si è allargando passando anche alla disamina delle tutele per i medici alla luce della recente riforma normativa.

Nel corso della moderazione, a cura dell’Avv. Romina Centrone che ha presentato gli argomenti e gli illustri relatori intervenuti, si sono alternati gli interventi dei medici da parte dei Dottori Vito Borraccia (Medico Legale), Massimiliano Lucarelli (Medico del Ministero della Salute), Valentina Leoncini (Psicologa e Psicoterapeuta) e Gianfranco Sifanno (Medico del Servizio Territoriale 118) con un’altrettanta relazione giuridica di pregevole rilievo a cura dell’Avv. Paolo Iannone (esperto della materia, autore di libri sul tema, tra cui l’ultimo presentato alla Camera dei Deputati).

Sinergie medico-giuridiche a confronto che hanno dato vita alle varie sfaccettature che ruotano attorno alla riforma Gelli-Bianco (legge 24/2017). In particolare, l’Avv. Paolo Iannone ha posto l’accento sulle sue teorie innovative, ovvero sulle possibili vie di fuga dalla responsabilità extracontrattuale in capo al medico, prevista dal legislatore all’articolo 7 della legge di riforma, rappresentando che:«la sottoscrizione del modulo del consenso-informato e il relativo impegno assunto, qualifica il rapporto contrattuale medico-paziente. D’altronde – evidenzia lo stesso Iannone – tale obbligazione, accettata dalle parti, ruota sulla dichiarazione di volontà delle parti stesse e, pertanto, non può trovare “cittadinanza” l’intenzione di voler qualificare il consenso-informato come dichiarazione di scienza, poiché, in tal caso, le asserzioni in esso contenute rappresenterebbero elementi intangibili e suscettibili a mere rettifiche potendo giustificare, così, l’emendabilità delle dichiarazioni rese. Di conseguenza, gli studiosi che conservano un parere contrario sul tema non solo disconoscono un dato normativo, ma cancellano anche la realtà dell’uomo».

Valutazioni, queste, che formeranno senz’altro oggetto di valutazione nel momento in cui si avrà modo di verificare, in divenire, casi e questioni in rispondenza della nuova normativa e alle successive pronunce giurisprudenziali.

Articolo Precedente

David di Donatello 2019. In concorso il regista Cosimo Terlizzi con il suo “Dei”

Prossimo Articolo

Polizia Locale? No, è un corpo di volontari con divise e mezzi molto simili

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Polizia Locale? No, è un corpo di volontari con divise e mezzi molto simili

Polizia Locale? No, è un corpo di volontari con divise e mezzi molto simili

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3