Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La poesia di Carla Abbaticchio torna a stupire i bitontini. Ed è un mare di emozioni

La poesia di Carla Abbaticchio torna a stupire i bitontini. Ed è un mare di emozioni

La critica letteraria Adele Police: «La sua è una ricerca esistenziale, una documentazione storica e un poema della natura»

La Redazione by La Redazione
29 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
La poesia di Carla Abbaticchio torna a stupire i bitontini. Ed è un mare di emozioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna a stupirci Carla
Abbaticchio
nella seconda edizione di “Le
corti dei miracoli. Festival della poesia di strada”
.
Il reading delle sue
poesie ha riscaldato le secolari pietre angioine del nostro Torrione ed è stato condotto dalla voce
di Romina Centrone e sulle note del
sassofonista Cristian Mele.

«La sua è una
ricerca esistenziale, una poesia intimistica, di introspezione, una
documentazione storica e un poema della natura. Riesce a stemperare ansie e
affanni delineando archi di arcobaleno e speranza
».
Così Adele Police ha presentato la poetessa Carla Abbaticchio ai cittadini
presenti, lo scorso mercoledì, sulla terrazza del Torrione.

Il Cenacolo dei poeti, in collaborazione
con MariArte per la sua estemporanea
di pittura “Art du Triomphe”, ha rinnovato questo incontro poetico,
esattamente un anno dopo.

Perché? «Perché si riuscirà a comunicare ancora con gli occhi? – risponde Carla Abbaticchio – La poesia è emozione, il filo di Arianna nel
suo labirinto, portavoce di messaggi, viaggio nell’universo, profondità e
delicatezza più elevata».

Quasi fosse il suo motto, Carla annuncia
nuovamente le sue poesie con queste parole significative: «Quando
una scintilla di vita accende i pensieri ed una vibrante emozione sgorga
dall’anima, allora la parola diventa poesia
».

La sua poesia si fa portavoce di una società
che più volte è messa in ginocchio.
La crisi di pensieri e sentimenti va
sconfitta. Almeno quella.
È la vita che
deve acquisire più valore, data la sua fugacità.
Ha letto così la sua “Passeggiata di vita”. 

Le piacevoli note di “Bèsame mucho” son
sbocciate dal sax di Christian Mele e han creato una serena atmosfera, degna
per accompagnare la suadente voce di Romina Centrone.

È stata lei, infatti, a presentare
le quattro sequenze del reading poetico: “Amore
motore propulsivo della vita”
, “La
valenza catartica della poesia”
, “Il
fluire del tempo”
e “ Sogni e utopie
di nuovi semi”
. 

Eros e thanatos, tra
loro il confine è labile, quasi l’amore potesse nutrir di cicuta l’uomo.

Carla
scandaglia tra le rughe espressive di innamorati e giunge alla composizione di “Viaggio tra le nuvole”, “Le notti degli amanti”, “Ho sentito il cuore”.

La seconda
sequenza, invece, si è concentrata sul valore della parola in poesia.
La poesia
è follia, è eternità, è catarsi in “Fantasma
frastornato”, “Canto primordiale” e “Deliri poetici”.
 

Che cosa sono l’amore, la vita, la morte, la
poesia e le emozioni, se non si interroga il Tempo? Tiranno, esso, fluisce tra
l’indifferenza della gente. Sottrae e aggiunge a suo piacimento. Nulla è
possibile senza il suo zampino.

Nelle poesie della terza sequenza si parla
proprio di questo “Frammenti di
arcobaleni”, “Chimera di giovinezza” e “Quando”.
In ultima sequenza, ma non certo ultima per importanza “Cianciare”, “Un abbozzo
d’aria” e “Oltre la gabbia”.

Ogni trio poetico è stato intervallato dalla
musica di Cristian, che ha concesso il bis di “The dream” di David Sanborn.
Si è chiuso così il portale di un
sogno, nel quale tutti i presenti hanno viaggiato rapiti, e tornati con i piedi per terra, la poetessa Abbaticchio ha
ringraziato l’amministrazione comunale, in particolare l’assessore Rocco Rino
Mangini, e i cittadini tutti. 

Tags: Carla Abbaticchiopoesiatorrione angioino
Articolo Precedente

L’antenna della discordia in via Pannone si farà. Verdetto dell’Arpa: non arreca danni alla salute

Prossimo Articolo

Ecco il Festival “Le Corti dei Miracoli” e la poesia invade il Centro Storico di Bitonto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecco il Festival “Le Corti dei Miracoli” e la poesia invade il Centro Storico di Bitonto

Ecco il Festival “Le Corti dei Miracoli” e la poesia invade il Centro Storico di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3