Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La morte unica via per un “passaggio a ciò che non passa”. Buona Pasqua a tutti voi lettori

La morte unica via per un “passaggio a ciò che non passa”. Buona Pasqua a tutti voi lettori

La ricorrenza andrebbe vissuta, al di là delle celebrazioni, delle consuetudini, delle tradizioni popolari, delle bellissime scenografie e rappresentazioni, all’insegna di questa riflessione

Domenico Achille by Domenico Achille
15 Aprile 2017
in Cronaca
La morte unica via per un “passaggio a ciò che non passa”. Buona Pasqua a tutti voi lettori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ai tempi della mia fanciullezza quello pasquale era un periodo magico, foriero di una primavera che era alle porte, di prelibatezze che inondavano tutte le case di profumi ormai andati, di celebrazioni e riti che incantavano ogni volta, di una fede e di una speranza che si rigeneravano di volta in volta nei cuori degli umili, dei sofferenti, dei poveri, di coloro a cui ormai non era rimasto null’altro a cui aggrapparsi.

Il concetto di condivisione si concretizzava soprattutto in quel periodo; chi poteva permettersi di preparare dolci e manicaretti tipici della Pasquali spartiva con i componenti meno abbienti della famiglia.
E tutto in un clima di naturalezza e semplicità che per quei tempi era la norma.
E le uova? C’erano anche quelle insieme alla colomba e all’agnello.
Tre simboli pasquali ormai radicati nel tempo il cui significato interessa sempre meno gente, tranne il fatto che sono del tutto commestibili.

Ma ciò che attizza di più ancor oggi è l’uovo pasquale, quello di cioccolato ovviamente, ma non tanto per soddisfare il piacere della gola, quanto per la sorpresa in esso contenuto.
La curiosità, la voglia di essere sorpreso sembra catturare di più l’attenzione dell’essere umano, prima ancora del “peccato di gola”, di quel piacere intimo, di quella sensazione di appagamento che il cioccolato elargisce al nostro corpo man mano che si scioglie in bocca.

Ma ahimè, la sorpresa è quasi sempre deludente e quella ansia che ci tiene stretti a sé per tutto il tempo dell’attesa, in un sol attimo, nel preciso istante in cui quel “sarcofago” viene violato estraendone il contenuto, ci abbandona sino a farci rientrare nella condizione di prima che per tanti si traduce nella grigia routine di ogni giorno.

Un “sarcofago”! E’ la prima immagine a cui mi rimanda quella piccola realtà quando si presenta alla mia vista. Un piccolo involucro di questa non ben definita figura geometrica in cui la vita e la morte dividono lo stesso spazio finchè una delle due realtà non ha il sopravvento.
Il guscio si squarcia, ed è il trionfo della vita.
Oppure resta integro fino al limitare del suo tempo, ed è il trionfo della morte.


Un “sepolcro”! E’ la seconda immagine che segue la prima che mi parla sempre di vita e di morte ma con una variante essenziale: la morte quale mezzo per la vera vita. 

La ricorrenza della Pasqua andrebbe vissuta, al di là delle celebrazioni, delle consuetudini, delle tradizioni popolari, delle bellissime scenografie e rappresentazioni, all’insegna di quest’ultima riflessione ovvero realtà ecclesiale: la morte quale unica via per un “passaggio a ciò che non passa”.

Ovvero la possibilità di uscire dalla tomba aggrappati a Cristo risorto.
Buona Pasqua.

Articolo Precedente

Festa della Divina Misericordia. Una settimana di preghiera per ricordare i 20 anni di cammino

Prossimo Articolo

Pasqua di fuoco. In fiamme un capannone sulla Sp231 nei pressi della prima uscita per Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pasqua di fuoco. In fiamme un capannone sulla Sp231 nei pressi della prima uscita per Bitonto

Pasqua di fuoco. In fiamme un capannone sulla Sp231 nei pressi della prima uscita per Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3