Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “decisione” di Palazzo Gentile: entro settembre addio alle quote di partecipazione nell’Asv

La “decisione” di Palazzo Gentile: entro settembre addio alle quote di partecipazione nell’Asv

Lo afferma il Piano comunale di razionalizzazione delle società partecipate, licenziato dalla giunta qualche giorno fa. Previsto anche il contenimento dei costi per la Conca barese e il recesso dalla Banca etica

La Redazione by La Redazione
8 Dicembre 2015
in Cronaca
La “decisione” di Palazzo Gentile: entro settembre addio alle quote di partecipazione nell’Asv
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Recesso
dalla partecipazione in Banca etica S.p.a. Attività di contenimento
e razionalizzazione dei costi per la società consortile “Conca
barese s.c.r.l”.

E,
soprattutto, alienazione della partecipazione nell’Azienda servizi
vari (Asv) tramite la cessione delle quote.

Con ilPiano operativo di razionalizzazione delle società e delle
partecipazioni societarie targato Comune di Bitonto
(lo chiedono
direttamente da Roma, con la legge apposita n°190 del dicembre
2014), licenziato qualche giorno fa dalla giunta comunale e che
adesso attende il via libera dell’Assemblea consiliare, da Palazzo
Gentile intendono proseguire il buon andamento dell’azione
amministrativa e il contenimento della spesa.

Attraverso
una priorità ben precisa: il processo di razionalizzazione della
società partecipata Azienda servizi vari S.p.a
, a cui però il
Comune è costretto, si legge, «dalla
situazione di non conformità normative in cui si trova la Società,
non conformità venutesi a creare nel corso del tempo anche a seguito
delle continue trasformazioni e modifiche apportate dalle leggi nel
settore delle partecipazioni societarie».

I
numeri.
Le
cifre, innanzitutto. Dicono che da corso Vittorio Emanuele
partecipano a sette società.
In cinque (Azienda servizi vari, Conca
barese, Gal Fior d’Olivi, Banca etica, Sanb) c’è la partecipazione
diretta, in due (Azienda servizi vari autolinee e Autoservizi S.p.a,
la Società consortile del Gal “Fior D’Olivi”) quella indiretta.
Delle prime 5, poi, due, e cioè Asv S.p.A. e Sanb S.p.A. sono anche
controllate dal Comune di Bitonto e, inoltre, per la Sanb S.p.A., il
Comune di Bitonto, insieme all’Assemblea dei soci, effettua il
controllo analogo secondo le disposizioni di legge e statutarie.

Cessione
quote Asv.
La
parte più cospicua del Piano comunale riguarda il rapporto tra
Palazzo Gentile e l’Asv. Già cambiato negli ultimi mesi (non esiste
più il Consiglio di amministrazione, ma è stato nominato
l’amministratore unico), è destinato a modificarsi ulteriormente.

Il
Comune, infatti, è costretto a cedere le quote di partecipazione, e
tutto dovrebbe avvenire entro settembre.

Tutta
colpa dell’arrivante Servizi ambientali del Nord barese (Sanb,
appunto), verso la quale, si legge negli atti,
«si
configura ad oggi come Società che svolge servizi analoghi. La
costituzione della Sanb S.p.A. ha di fatto messo l’Asv in tale
posizione, quella di una Società partecipata direttamente dall’Ente,
con funzioni non strettamente necessarie alle sue finalità
istituzionali, poichè le stesse vengono (verranno) svolte da una
nuova società costituita appositamente a tale scopo secondo le norme
vigenti. A ciò si aggiunge l’impossibilità del Comune nel
detenere partecipazioni in società che svolgano attività analoghe o
similari a quelle svolte da altre società partecipate o da enti
pubblici strumentali».

L’azienda,
comunque, non dovrebbe risentirne. «L’analisi
dei bilanci riferiti agli esercizi dell’ultimo triennio –
si
evince –mostra una situazione economica aziendale molto positiva, tanto in
considerazione e in conseguenza anche della capacità che la medesima
ha avuto di mettersi sul mercato attraverso la partecipazione a
gare».

La
conferma arriva anche dal sindaco Michele Abbaticchio, secondo cui«l‘asv
è un patrimonio che abbiamo rivalutato e che distribuirà quegli
utili a favore dei cittadini, evitando altre tasse che questo
maledetto contesto economico vorrebbe aggiungere».

L’opposizione,
invece, non vede tutto rose e fiori.
 Il capogruppo del Partito democratico, Francesco Paolo Ricci, infatti,
nell’ultimo Consiglio comunale, ha chiesto esplicitamente «un
incontro sul tema Asv per capire il destino di questa società e dei
dipendenti»
(http://www.dabitonto.com/politica/r/consiglio-comunale-fra-variazioni-di-bilancio-nuovi-progetti-sac-e-variante-integrativa-per-sp231/7772.htm).

Banca
etica e Conca barese.
Deciso,
anche, il recesso dalla partecipazione in Banca etica, in quanto «le
attività della partecipata in argomento, infatti, non si possono
ritenere strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità
istituzionali del Comune, né finalizzate a produrre “servizi di
interesse generale” di impatto immediato sulla collettività
locale».

Per
quanto riguarda la Conca barese – di cui Abbaticchio era presidente
fino a qualche mese fa – l’attività di contenimento deriva dal
fatto che «si
è evidenziata una non coerenza con alcuna indicazione statutaria in
merito al contributo annualmente definito dall’Assemblea dei soci,
necessario al recupero dei costi ordinariamente sostenuti per il
proseguo delle attività consortili».

Tags: ASVBanca eticabitontoconca baresedabitonto
Articolo Precedente

Prima gli incendiano l’autocarrozzeria, poi finisce egli stesso in commissariato

Prossimo Articolo

Torna il tradizionale presepe vivente di Mariotto. Appuntamento per domenica 13

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna il tradizionale presepe vivente di Mariotto. Appuntamento per domenica 13

Torna il tradizionale presepe vivente di Mariotto. Appuntamento per domenica 13

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3