Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Il camaleontismo di chi non voleva la Città Metropolitana e ora litiga per entrarvi

L’Opinione/Il camaleontismo di chi non voleva la Città Metropolitana e ora litiga per entrarvi

Sarà il nostro rappresentante in grado di far adottare provvedimenti utili anche per Bitonto atteso che noi tutti non siamo stati capaci di salvare l’Ospedale, il Tribunale, la Diocesi, il "Maria Cristina"?

La Redazione by La Redazione
5 Settembre 2014
in Politica
L’Opinione/Il camaleontismo di chi non voleva la Città Metropolitana e ora litiga per entrarvi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ho
assistito con inusitato stupore alla diatriba di manzoniana memoria che si è
sviluppata sul “de jure condendo” della città metropolitana ossia sulle regole
e su chi deve e può rappresentarci e su chi invece non è degno di governare il
costituendo ente.

Mentre
riflettevo, mi balenavano alla mente le parole pregne di indignazione e di
straripante campanilismo, con le quali tutti, nessuno escluso ed eccettuato, in
Consiglio Comunale, bollavano come dissacranti i provvedimenti del Governo
centrale sul riordino e sull’abolizione delle province e come tutti giuravano
fedeltà al vecchio sistema racchiuso nella Costituzione e come tutti avocavano
a sé il diritto di combattere all’ultimo sangue tale decisione (pur essendo un factum
principis
). Tutti, se non vado errando, sostenevano che la norma costituiva una
grossa “capitis diminutio” della dignità e dell’orgoglio del popolo bitontino.

Orbene,
tale comportamento aveva dato la stura ad alcuni di parlare della gagliarda capacità
dei rottamatori che aveva finalmente estirpato dalle radici la mandragora della
vecchia politica fatta di intrighi e imbrogli gestita da uomini inaffidabili,
spendaccioni e nient’affatto fededegni.

Oggi, ad appena qualche mese di distanza dai proclami sperticati e violenti,
assistiamo alla processione dei gamberi che in fila, uno dietro l’altro e
all’indietro, escono dal chiuso a mirar, increduli, le stelle.

Di
certo v’è che i rottamatori oggi corrono nella direzione opposta a quella conclamata
ed osannata ieri. Ma delle due l’una: o hanno cambiato idea adesso, ovvero
mentivano sapendo di mentire allora (tertium non datur).

Tutti
vogliono far parte del Governo della città metropolitana e nessuno rammenta di
aver avversato anche con estremo dileggio tutti coloro i quali avevano espresso,
sia pure sommessamente, parere contrario.

I
rottamatori si sono autorottamati diventando gli arditi della nuova fede, gli
araldi della metropoli ed i depositari del sacro fuoco del cambiamento.

La
Prima Repubblica, per quanto concerne i voli bassi e radenti ha solo la
medaglia di bronzo mentre la medaglia di oro è di fatto e di diritto della
seconda.

Infatti,
nella Prima Repubblica vi erano uomini che con estrema modestia erano disposti
ad accettare “obtorto collo” soluzioni anche impopolari, oggi invece sono
rimasti solo gli arroganti furbetti animati da uno spiccato spirito
camaleontico che colgono le soluzioni fior da fiore per poi scegliere le
migliori.

Ma
trascurando per un solo momento quanto innanzi detto, ritengo che noi tutti
eravamo, siamo e saremo sempre impotenti di fronte alla legge (dura lex sed
lex
) e quindi piuttosto che beccarci tra di noi come facevano i capponi di
Renzo, dobbiamo cogliere lo spirito della riforma che vuole la riduzione dei
costi della politica e lottare affinché il principio della gratuità
dell’incarico non diventi col tempo evanescente, fino a scomparire del tutto.

Ma
il punto è: sarà il nostro rappresentante in grado di far rispettare il detto
principio e di fare adottare provvedimenti utili anche per Bitonto atteso che noi
tutti non siamo stati capaci di salvare l’Ospedale, di salvare il Tribunale, di
salvare il Maria Cristina etc…?

Le
mie possano essere parole in libertà, ma con queste premesse, oggi, tutti si
sentono capaci di cambiare il mondo intero e tutti hanno dimenticato il semplice
adagio filosofico: “Io so di non sapere”.

                                                                                              

Tags: baribitontoCittà metropolitana
Articolo Precedente

“Il Bosco Incantato”. Il bilancio lusinghiero di una Notte Bianca di successo

Prossimo Articolo

Invasioni Rurali, le donne protagoniste della prima serata a Mariotto

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Invasioni Rurali, le donne protagoniste della prima serata a Mariotto

Invasioni Rurali, le donne protagoniste della prima serata a Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3