Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’attore Mimmo Mancini ricorda il collega omonimo: “Buon viaggio Zio Mario, t’ho sempre voluto bene”

L’attore Mimmo Mancini ricorda il collega omonimo: “Buon viaggio Zio Mario, t’ho sempre voluto bene”

"Mario Mancini è stato l'erede di una grande scuola di teatro popolare"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
24 Luglio 2016
in Cronaca
L’attore Mimmo Mancini ricorda il collega omonimo: “Buon viaggio Zio Mario, t’ho sempre voluto bene”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“A Santa Rita dobbiamo andare? Col pullmàn dobbiamo andare?“.
Seduta in cucina, la vecchietta instupidita ripeteva quel che sarebbe diventato un autentico tormentone – lo ricordo scritto persino sulle pareti delle classi in cui insegnavo – in attesa che Emilio Solfrizzi in arte Toti la fulminasse con una delle sue battute.
  
Quante generazioni si sono sbellicate dalle risate solo a sentire quella voce un poco lamentosa e tanto simpatica.
Era di Mario Mancini, l’attore barese più simpatico che ci fosse (bella lotta con Gianni Ciardo, però), la cui genuinità non faceva sentire affatto la sua pur ovvia “appartenenza ematica” al capoluogo.

In realtà, egli era un artista verace e appassionato tanto da scappare per inseguire i sogni, fatto raro quali che siano i tempi.
Figlio di Barivecchia, era anche poeta. 

Fu protagonista di autentici capolavori come “June mond’a la lune”, “Jarche Ialde” e “Jarche Vasce”, piéce quest’ultima firmata dal bitontino Michele Mirabella con la direzione di Eugenio D’Attoma. Insomma, è storia del teatro pugliese (e non solo). 

In settimana, Mancini s’è spento all’età di 85 anni.
Tra coloro che gli hanno tributato doveroso omaggio memoriale, significative sono state le parole di un altro nostro concittadino, di lui collega e omonimo per giunta, Mimmo Mancini.

“Mario Mancini è stato l’erede di una grande scuola di teatro popolare, quella che oltre alla dizione e alle tecniche di recitazione, cominciava con l’insegnarti anche a mettere i chiodi in scena, montare e smontare e poi andare in scena da attore, a tutto tondo. Una scuola fatta di rispetto e di buona energia, di gioia nel fare quello che si metteva in scena e senza problemi di ruoli e di importanza o di anzianità. Si faceva tutti insieme e con la voglia di fare“, ricorda, sottolineando il valore collettivo dell’esperienza teatrale, il Nostro, impegnato in questi giorni con l’amico Paolo De Vita nella dolceamara saga dei Fratelli Capitoni.

“Ciao zio Mario, ti ho sempre chiamato così per il nostro cognome in comune, ed io mi sentivo onorato di avere uno zio come te, un uomo di una Bari popolare che non ha mai avuto paura di dichiarare a quei tempi e al mondo intero, la propria personalità, i propri vizi e le grandi virtù. Buon viaggio Zio Mario, ti ho sempre voluto bene“, conclude con affetto Mancini.

Articolo Precedente

“Tra visibile e invisibile”, aspettando il Festival di Poesia “Le Corti dei Miracoli”

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto, parla Tina Aluisio: “Ordine, disciplina, organizzazione e andremo lontano”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto, parla Tina Aluisio: “Ordine, disciplina, organizzazione e andremo lontano”

CALCIO - Us Bitonto, parla Tina Aluisio: "Ordine, disciplina, organizzazione e andremo lontano"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3