Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Amministrazione vara “Drop in”, lo sportello contro la dipendenza da alcool e droghe leggere

L’Amministrazione vara “Drop in”, lo sportello contro la dipendenza da alcool e droghe leggere

A curare lo sportello, sarà Caps (Centro di aiuto psico sociale), la cooperativa barese impegnata da anni nella lotta contro le dipendenze

La Redazione by La Redazione
21 Giugno 2014
in Cronaca
L’Amministrazione vara “Drop in”, lo sportello contro la dipendenza da alcool e droghe leggere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I
dati generali sulla dipendenza dei giovani pugliesi di età compresa tra i 13 e
i 18 anni sono preoccupanti. Secondo alcuni studi, infatti, la prima
assoluzione di alcool avviene nel 50% dei casi sotto i 15 anni, e il 50% dei ragazzi
tra i 15 e i 18 anni assume cannabinoidi.

A
Bitonto non esistono ancora dati certi. Ma è certo che il fenomeno esiste e non
si fa fatica a nasconderlo. Ed è anche per questo che da mercoledì inizia
ufficialmente la sua attività “Drop In”,
lo sportello/progetto triennale che si pone l’obiettivo di contrastare le
dipendenze patologiche (con o senza sostanza) attraverso la riduzione dei
fattori di rischio e il rinforzo di quelli di protezione.

A
curare lo sportello, per conto del Comune, sarà Caps (Centro di aiuto psico
sociale), la cooperativa barese impegnata da anni nella lotta contro le
dipendenze e che anni fa ha realizzato, sempre per Palazzo Gentile, uno studio
sulle nuove droghe.

«La cooperativa, attraverso il suo entourage
multidisciplinare di psicologi ed educatori, cercherà di intercettare i ragazzi
tra i 14 e i 18 anni a rischio dipendenza, o che invece non ne percepiscono
ancora il problema, e li sensibilizzerà attraverso laboratori e attività
specifiche nel capire effettivamente a cosa vanno incontro»
, spiega Marcello
Signorile, 35 anni, chirurgo, presidente di Caps.

“Drop
in”, in realtà, doveva già partire una dozzina di anni fa. Erano infatti gli
albori del nuovo millennio quando il comune di Bitonto presenta il progetto
alla Regione. Dal lungomare Nazario Sauro, però, i finanziamenti tardano ad
arrivare, subiscono lunghi ed estenuanti ping – pong, nel frattempo vedono decurtazioni,
e sono stanziati (130 mila euro circa) soltanto un paio d’anni fa.

«A Bitonto è un dovere arginare situazioni di
disagio sociale che coinvolgono i ragazzi
– sottolinea il sindaco Michele
Abbaticchio presentando il progetto – e
molto in questo senso deve fare l’amministrazione comunale perché la Provincia
purtroppo non riesce a produrre efficaci azioni di contrasto. La lotta alle
dipendenze è importante perché la droga e l’alcool sono importanti fonti per la
criminalità».

Di
«un tassello importante per la città», ma
«che non deve essere una monade», parlano
l’assessore al Welfare Francesco Scauro e il funzionario comunale Angela
Colaianni, che hanno volutamente inserito il progetto nell’ultimo Piano sociale
di zona.

Ma
come si muoverà la Caps nella sua difficile impresa? Fin da subito verrà fatta
una cernita e un’analisi della situazione locale. Raccolti i dati, verranno
promosse iniziative di sensibilizzazione che coinvolgeranno enti, associazioni,
attività commerciali e le famiglie. La
prima cosa che sarà fatta, però, è la realizzazione di un casting per un
progetto cinematografico. E che sarà soltanto la “prima parte” di prodotto
artistico teatrale (“supervisionato da Pippo Mezzapesa e Bianca Guaccero) che
l’amministrazione comunale intende far girare tra un paio d’anni nel tour dei
Teatri civici di Avviso Pubblico.

Lo
sportello “Drop In” ha sede in via Amedeo n° 42/44 e sarà aperto dal mercoledì
al sabato dalle 18 alle 22. 

Tags: alcoolcapscomunedipendenzadroghe
Articolo Precedente

Asfalto sventrato e crateri su via Cela. E non solo a causa del maltempo di questi giorni

Prossimo Articolo

Nasce “Borgo Bontà”, il centro di ristorazione che darà lavoro anche ai soggetti svantaggiati

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce “Borgo Bontà”, il centro di ristorazione che darà lavoro anche ai soggetti svantaggiati

Nasce "Borgo Bontà", il centro di ristorazione che darà lavoro anche ai soggetti svantaggiati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3